it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
Accordo UE-Corea del Sud
Accordo UE-Corea del Sud
importante precisazione!
07/07/2011
Egregi Signori,
relativamente all'accordo di libero scambio tra l'Unione Europea e la Corea del Sud, entrato in vigore il 1° luglio scorso, occorre precisare che, diversamente da tutti gli altri accordi similari precedentemente firmati dall'UE, non è possibile attestare l’origine preferenziale attraverso l’emissione del certificato EUR 1, in quanto questo tipo di documento non è previsto nell’accordo UE-Corea; si può utilizzare solo la dichiarazione in fattura.
Questo significa che per spedizioni di merci di valore superiore a euro 6.000 è necessario che l’esportatore abbia lo status di “esportatore autorizzato” per poter apporre la dichiarazione di cui sopra in fattura.
In sostanza, per esportazioni di valore inferiore a 6.000 Euro, tutte le imprese possono godere delle riduzioni daziarie tramite la dichiarazione in fattura, mentre per valori superiori a 6.000 Euro è necessario che l'esportatore, coreano o comunitario che sia, abbia ricevuto lo status di “esportatore autorizzato”.
Queste norme valgono sia per gli esportatori comunitari che vogliono esportare in Corea del Sud che per i sudcoreani che desiderano esportare nell'Unione Europea.
Ricordiamo che tale autorizzazione viene rilasciata dalla dogana di competenza, previa verifica delle condizioni richieste per il rilascio della stessa, su specifica istanza dell’esportatore.
Le imprese interessate ad approfondire le modalità per ottenere lo status di esportatore autorizzato (da non confondere con l'AEO), possono contattare i nostri uffici.
Con i migliori saluti
A. Dotti
precedente:
Trasmissione Intrastat tardivi
successivo:
MANTOVA incontra COPENAGHEN - “LEARCO Guerra 1931 a COPENAGHEN”
News
ultime news
20/01/2021
FRANCIA il nuovo simbolo di riciclaggio "Triman"
penalizzazioni per chi applica il marchio "Punto Verde" sugli imballi
20/01/2021
ACCORDO UE - UK
Dubbi circa l'uso delle nuove dichiarazioni dei fornitori
20/01/2021
IMPORTANTE - EUR 1
Proroga previdimazione al 30 aprile 2021
08/01/2021
ACCORDO UE-UK
Chiarimenti della commissione UE circa la dichiarazione d'origine su fattura
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2021 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]