Arabia Saudita

obbligo del 'made in' per tutti i prodotti importati

27/02/2009

Egregi Signori,

a fine gennaio 2009, le autorità dell'Arabia Saudita, hanno 'rispolverato' una vecchia legge locale che obbliga l'indicazione dell'origine delle merci su tutti i prodotti importati. L'origine può essere marchiata, stampata, impressa, applicata su etichette non removibili o altre modalità comunque non removibili e deve essere riportata sul prodotto, oppure, nel caso in cui le dimensioni del prodotto, non lo consentano, sugli imballaggi di vendita. La legge, emanata diversi anni fa, è stata a lungo disapplicata, ma, al momento, pare venga applicata con vigore. In caso di violazioni, viene punito l’importatore saudita:

- la prima volta che importa della merce senza l’indicazione di origine, paga una multa, perde la 'fiducia' delle autorità doganali ed ha tempo 15gg per far apporre delle etichette sui prodottii;

- in caso di ulteriori violazioni, i beni non conformi verranno automaticamente rispediti al mittente. Nel caso in cui i vostri prodotti non riportino correttamente il paese di origine, si raccomanda di prendere contatto con i clienti sauditi, al fine di evitare complicazioni. Con i migliori saluti

A. Dotti
(Direttore)
ultime news

15/09/2023KENYA Country Presentation | 29 Settembre



Country Presentation Online dedicata al Kenya, che si svolgerà in formato virtuale il 29 Settembre 2023 su piattaforma Zoom

14/09/2023La dichiarazione CBAM (emissioni di carbonio) per talune merci importate

dal 1° ottobre 2023, le imprese europee che importeranno taluni prodotti nei settori del cemento, alluminio, ferro e acciaio, fertilizzanti, elettricità ed idrogeno dovranno richiedere ai propri fornitori tutta una serie di informazioni, relative alle emissioni di carbonio collegate alla produzione dei beni importati, necessarie per predisporre la "dichiarazione CBAM".

visualizza tutti
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner