it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
ATTENZIONE!!
ATTENZIONE!!
dilaga la frode informatica che dirotta i pagamenti a mezzo bonifico
18/07/2018
Dobbiamo, purtroppo, tornare a parlare della nuova forma di frode informatica internazionale di cui ci eravamo già occupati nel 2015, in quanto sono in continuo aumento le imprese colpite.
In sostanza, la frode coinvolge sempre due aziende, cliente e fornitore, di due Paesi diversi.
I criminali riescono ad 'hackerare' i sistemi di posta elettronica di una o di entrambe le aziende, in modo da interporsi fra loro.
Così facendo, intercettano prima tutte le comunicazioni e-mail, per capire il tipo di trattativa che le aziende stanno portando avanti e, successivamente, una volta individuata una fornitura che preveda un pagamento anticipato a mezzo bonifico, creano un indirizzo di posta elettronica 'quasi uguale' a quello del fornitore:
il cliente pensa di corrispondere col fornitore, ma invece comunica con i ladri; viceversa, anche il fornitore quando pensa di scrivere al cliente, in realtà scrive ai ladri.
Ad un certo punto della trattativa, la banda criminale comunica al cliente che il pagamento della fornitura dovrà essere effettuato
su di un nuovo conto corrente bancario
(sino ad ora, localizzato in un Paese diverso dall'Italia),
riuscendo così a dirottare il pagamento della fornitura.
Una volta effettuato il pagamento, i criminali trasferiscono il denaro in un altro conto corrente presso un paradiso fiscale (ad esempio, le Isole Vergini Britanniche), facendo poi perdere le proprie tracce.
Al fine di difendersi da questa nuova forma di frode internazionale, si suggerisce di:
- avvisare i clienti di diffidare di qualsiasi richiesta di modificare la vostra banca di appoggio, soprattutto se si tratta di una banca NON localizzata in Italia
- nel caso, di avvisarvi subito telefonicamente (confermate loro il vostro numero), o a mezzo il buon vecchio fax (sempre comunicandone preventivamente il numero)
- verificare sempre che gli indirizzi di posta elettronica dei clienti e/o fornitori siano corretti
I funzionari di Mantova Export sono a disposizione per qualsiasi chiarimento in proposito.
precedente:
GERMANIA
successivo:
Contro dazi UE su determinati prodotti USA
News
ultime news
10/05/2022
SANZIONI UE A RUSSIA E BIELORUSSIA il punto della situazione
WEBINAR GRATUITO 16 maggio 2022 - ore 9:00
10/05/2022
NOVITA' IN MATERIA DI FATTURAZIONE ELETTRONICA E L'ABOLIZIONE DELL'ESTEROMETRO DAL 1 LUGLIO 2022
WEBINAR GRATUITO Giovedì 26 maggio 2022 - ore 9:00
04/05/2022
BANDO DIGITAL EXPORT 2022
contributi a fondo perduto per progetti E-commerce
28/04/2022
BANDO DIGITAL EXPORT
domande dal 9 maggio 2022
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2022 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]