it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
BREXIT
BREXIT
il punto della situazione
13/02/2019
Nelle ultime settimane si stanno moltiplicando le richieste di informazioni riguardo la Brexit.
Per cercare di fare un po' di chiarezza, possiamo dire che, al momento, è ragionevole ipotizzare tre possibilità:
- Il Regno Unito accetta l'accordo già concordato con l'Unione Europea
in questo caso
sino al 31 dicembre 2020
non cambierebbe nulla rispetto alla situazione attuale; il Regno Unito resterebbe nell'unione doganale e nel mercato unico per circa due anni, pur non potendo più essere parte delle istituzioni europee. In questo modo, per la Gran Bretagna vi sarebbe il tempo necessario sia per definire un nuovo accordo con l'Unione Europea che per stabilire accordi commerciali con i Paesi già "accordisti", evitando così che le merci britanniche, perdendo l'origine preferenziale UE, vengano sottoposte a dazio pieno.
- il Regno Unito esce dall'Unione Europea senza alcun accordo
in questo caso, a partire dal 30 marzo 2019, il Regno Unito uscirà dall'unione doganale e dal mercato unico, divenendo a tutti gli effetti un Paese terzo; gli scambi con i Paesi UE dovranno essere gestiti come esportazioni e importazioni, soggette a controlli doganali e dazi.
Alle importazioni nell'Unione Europea di merci di origine britannica si applicheranno i dazi previsti per i Paesi terzi.
- Il Regno Unito e l'Unione Europea definiscono un nuovo accordo
in questo caso, occorrerà attendere per conoscere i contenuti dell'accordo.
I funzionari di Mantova Export sono a disposizione per ulteriori informazioni.
precedente:
PIU' EXPORT e presenza sui mercati esteri con le gare dell'Unione Europea delle Istituzioni internazionali
successivo:
FATTURAZIONE ELETTRONICA ED ESTEROMETRO
News
ultime news
29/05/2023
DUAL USE
aggiornato l'elenco dei beni a duplice uso
11/05/2023
LE MISURE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE COLPITE DALLE CONSEGUENZE DEL CONFLITTO IN UCRAINA
Webinar gratuito 23 maggio 2023 dalle 11:30 alle 13:00
18/04/2023
CHIUSURA UFFICI
Lunedì 24 aprile 2023
21/03/2023
SESSIONE DI AGGIORNAMENTO SUL MERCATO CINESE
Evento on line 30 MARZO 2023 - ore 10:00 (ora italiana)
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2023 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]