it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
BREXIT
BREXIT
cosa aspettarsi in caso di mancato accordo fra UE e Regno Unito
22/03/2019
Ieri, dopo una lunga e difficile trattativa, i 27 capi di Stato e di governo dell'Unione Europea hanno deciso di concedere al Regno Unito una proroga all'uscita definitiva dall'UE, cancellando così la data del 29 marzo.
Sono state stabilite due diverse date, condizionate dalle scelte che verranno prese dalla Gran Bretagna:
- il 22 maggio 2019, se il Parlamento britannico approverà l'accordo di "divorzio" entro la prossima settimana.
- il 12 aprile prossimo, nel caso in cui il Regno Unito non dovesse approvare l'accordo entro fine marzo.
In pratica, il Parlamento britannico ha ancora poco più di una settimana per trovare un accordo, dopo di che si saprà se il Regno Unito uscirà dall'Unione Europea il 12 aprile o il 22 maggio.
Resta ovviamente valida la possibilità per la Gran Bretagna di revocare, sino all'ultimo minuto, la richiesta di uscita dall'UE, ma si tratta di un'opzione che il primo ministro britannico Theresa May ha escluso.
Occorre essere preparati all'eventualità che si arrivi al 30 marzo senza che il Regno Unito abbia approvato l'accordo a suo tempo raggiunto fra il governo britannico e l'UE e, di conseguenza, la Gran Bretagna esca dall'Unione Europea il 13 aprile senza alcun "paracadute" che ne possa attutire gli effetti.
A questo proposito, abbiamo preparato un documento che riassume i principali punti che le imprese dovrebbero valutare, in modo da arrivare preparati alla fatidica scadenza.
Restiamo a disposizione per eventuali approfondimenti e, con l'occasione, porgiamo un cordiale saluto.
DOCUMENTAZIONE BREXIT
precedente:
SVIZZERA: ESPORTARE E VENDERE SERVIZI
successivo:
L’ACCERTAMENTO FISCALE NELLE OPERAZIONI CON CONTROLLATE/COLLEGATE ESTERE
News
News
16/04/2025
dichiarazione CBAM I trimestre 2025
11/04/2025
DAZI USA
04/04/2025
DAZI USA E CONTROMISURE UE Il punto della situazione "pillola informativa" on line
ultime news
16/04/2025
dichiarazione CBAM I trimestre 2025
scadenza 30 aprile 2025
11/04/2025
DAZI USA
AGGIORNAMENTO ALL'11 APRILE 2025
04/04/2025
DAZI USA E CONTROMISURE UE Il punto della situazione "pillola informativa" on line
GIOVEDì 10 APRILE 2025 - ORE 9:00
03/04/2025
DAZI USA
AGGIORNAMENTO
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2025 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]