CERTIFICATO DI ORIGINE SOLO TELEMATICO

Passaggio definitivo

20/05/2025

La digitalizzazione dei certificati per l'estero, in particolare dei certificati di origine, è iniziata nel 2020, attraverso la procedura della stampa in azienda.

Dopo essere arrivati a circa il 90% di certificati inviati telematicamente alle aziende (il restante 10% è ancora consegnato a sportello), Unioncamere ha deciso di andare oltre, dismettendo completamente i formulari cartacei.

La trasmissione digitale dei certificati di origine e la loro stampa in azienda, su carta bianca, sarà l'unica modalità consentita da tutte le CCIAA italiane.

A partire dal 1 luglio 2025, Unioncamere non distribuirà più formulari cartacei dei certificati di origine e i formulari acquistati sino al 30 giugno dovranno essere utilizzati entro il 30 settembre 2025 (non si prevede alcuna forma di rimborso per quelli eventualmente non utilizzati entro la data stabilita).

A partire dal 1 ottobre 2025, la modalità di emissione dei certificati sarà unicamente l'invio digitale alle aziende, lasciando a queste ultime la stampa del documento su carta standard; la numerazione progressiva e univoca dei certificati resta assicurata dalla piattaforma unica di sistema Cert'O.

Il periodo transitorio fino al 30 settembre è finalizzato a informare e formare le imprese che ancora utilizzano i formulari cartacei.
Parallelamente, Unioncamere informerà tutte le rappresentanze diplomatiche estere e le istituzioni nazionali interessate, in merito all’unica procedura standard nazionale e alla dismissione dei formulari cartacei pre-numerati.



A. Dotti
(Direttore)
 
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner