it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
Chiarimenti sulla legge tedesca sugli imballi da parte della Stiftung Zentrale Stelle Verpackungsregister
Chiarimenti sulla legge tedesca sugli imballi da parte della Stiftung Zentrale Stelle Verpackungsregister
01/08/2018
1) Qual è lo scopo del Registro degli Imballaggi?
La nuova legge tedesca sugli imballaggi entrerà in vigore a partire dal 1-1-2019 e, grazie al Registro degli Imballaggi (chiamato "LUCID"), consentirà agli organi competenti una rapida verifica del corretto adempimento agli obblighi previsti da parte di produttori, rivenditori e distributori di materiale d'imballaggio.
2) Chi è interessato dalla nuova legge sugli imballaggi?
Tutti coloro soggetti agli obblighi riguardanti la raccolta e il riciclaggio degli imballaggi, vale a dire tutte le imprese che vendono prodotti destinati al privato consumatore.
3) Cosa devono fare coloro che sono soggetti agli obblighi della nuova legge?
Devono registrarsi presso il Registro LUCID (salvo casi particolari meglio specificati dall'Agenzia Centrale della Fondazione per il Registro degli Imballaggi).
4) A chi chiedere chiarimenti circa i materiali di imballaggio soggetti agli obblighi di legge?
All'Agenzia Centrale della Fondazione per il Registro degli Imballaggi (www.verpackungsregister.org).
5) A partire da che data sarà obbligatorio registrarsi presso il registro LUCID?
Dal 1-1-2019, ma sarà possibile registrarsi già dalla fine del mese di agosto 2018.
6) La registrazione prevede qualche costo?
No, la registrazione è gratuita, ma la partecipazione a uno dei sistemi di raccolta e riciclaggio esistenti in Germania, prevede dei costi legati alla natura e alla quantità degli imballaggi immessi sul mercato tedesco.
7) Cosa succede se non ci si registra pur essendo obbligati?
Essendo un obbligo di legge, occorre aspettarsi che i rivenditori smettano di approvvigionarsi da fornitori non in regola.
Inoltre, è bene ricordare che il mancato rispetto dell'obbligo di partecipazione a uno dei vari sistemi di raccolta e riciclaggio tedeschi, comporta il ritiro dei prodotti dal mercato e una sanzione sino a 200.000 euro.
I funzionari di Mantova Export, sono a disposizione per eventuali approfondimenti.
precedente:
GERMANIA - strategie commerciali di distribuzione del proprio prodotto o servizio in questo Paese e consolidamento della propria presenza sul mercato tedesco
successivo:
GERMANIA
News
News
16/04/2025
dichiarazione CBAM I trimestre 2025
11/04/2025
DAZI USA
04/04/2025
DAZI USA E CONTROMISURE UE Il punto della situazione "pillola informativa" on line
ultime news
16/04/2025
dichiarazione CBAM I trimestre 2025
scadenza 30 aprile 2025
11/04/2025
DAZI USA
AGGIORNAMENTO ALL'11 APRILE 2025
04/04/2025
DAZI USA E CONTROMISURE UE Il punto della situazione "pillola informativa" on line
GIOVEDì 10 APRILE 2025 - ORE 9:00
03/04/2025
DAZI USA
AGGIORNAMENTO
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2025 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]