Contro dazi UE su determinati prodotti USA

in vigore dal 20 giugno 2018 al 23 marzo 2021

25/06/2018

in risposta ai dazi addizionali imposti dall'amministrazione Trump, a taluni prodotti dei Paesi UE appartenenti al settore della siderurgia e dell'alluminio UE, l'Unione Europea, seguendo le regole concesse dall'Organizzazione Mondiale del Commercio, ha stabilito l'applicazione di contromisure sotto forma di un aumento del dazio all'importazione di prodotti di origine USA, appartenenti a diverse categorie merceologiche.

I dazi addizionali UE sono del 10%, 25%, 35% e 50%, in base alla voce doganale dei prodotti e si vanno a sommare ai dazi già esistenti.

L'Unione Europea stima che il totale annuo dei dazi maggiormente riscossi si aggirerà attorno a 1,6 miliardi di dollari, equivalente all'aumento dei dazi statunitensi sui prodotti UE.

I nuovi dazi addizionali sono in vigore dal 20 giugno 2018 e, salvo eventuali sospensioni, verranno applicati sino al 23 marzo 2021.

Le voci doganali interessate dai dazi addizionali sono numerose; Mantova Export a disposizione per eventuali approfondimenti.
 
ultime news

15/09/2023KENYA Country Presentation | 29 Settembre



Country Presentation Online dedicata al Kenya, che si svolgerà in formato virtuale il 29 Settembre 2023 su piattaforma Zoom

14/09/2023La dichiarazione CBAM (emissioni di carbonio) per talune merci importate

dal 1° ottobre 2023, le imprese europee che importeranno taluni prodotti nei settori del cemento, alluminio, ferro e acciaio, fertilizzanti, elettricità ed idrogeno dovranno richiedere ai propri fornitori tutta una serie di informazioni, relative alle emissioni di carbonio collegate alla produzione dei beni importati, necessarie per predisporre la "dichiarazione CBAM".

visualizza tutti
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner