it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
DAZIO ZERO-Incontri formativi su classifica e origine merci
DAZIO ZERO-Incontri formativi su classifica e origine merci
Mantova, 6 dicembre 2018
22/11/2018
Saper cogliere le opportunità derivanti dai numerosi accordi commerciali in essere tra la UE e i paesi terzi rappresenta sempre più un vantaggio competitivo per le imprese che operano sui mercati internazionali.
L’utilizzo dei regimi preferenziali consente, infatti, alle imprese di godere di numerosi benefici, tra cui l’esenzione dai dazi doganali negli scambi commerciali con molti Paesi.
Per avvalersi di tali opportunità, è necessario essere in grado di determinare la corretta classificazione doganale delle merci e di applicare consapevolmente le regole di origine preferenziale contenute negli accordi. Infatti, solo il rispetto di tali regole garantisce ai prodotti unionali l’accesso al trattamento preferenziale. Inoltre, acquisisce sempre più importanza anche l’esatta conoscenza che presiede all’attribuzione dell’origine non preferenziale alle merci, sia in relazione all’utilizzo del Made in sia per garantire un corretto approccio alle barriere tariffarie e alle misure di politica commerciale adottate dalla UE e da numerosi Paesi terzi.
Il progetto “Dazio Zero” mira ad erogare formazione tecnico-specialistica in questi campi, con l’obiettivo di mettere a disposizione delle nostre imprese gli strumenti fondamentali per accedere in maniera agevolata ai mercati internazionali attraverso un maggiore utilizzo degli accordi di libero scambio.
Il progetto, finanziato dal Ministero dello Sviluppo Economico e realizzato da ICE Agenzia, in collaborazione con Confindustria e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, si articola in un ciclo di incontri formativi da tenersi in tutta Italia nell’arco del biennio 2018-2019.
Ogni modulo formativo, della durata di una giornata, è destinato ad una platea di circa 20 aziende ed è condotto da specialisti ed esperti della materia.
La partecipazione è gratuita.
PROGRAMMA
9:00 – 9:10:
Introduzione ai lavori
9:10 – 13:30:
Classifica doganale delle merci
Origine non preferenziale e Made in
Origine preferenziale nell’ambito dei principali accordi di libero scambio dell’UE
Prove dell’origine
Sanzioni in materia di classifica e origine
Ai partecipanti verrà servito un light lunch durante i lavori.
14:30 – 17.30:
Simulazione del percorso di compilazione di modelli di istanza di ITV/IVO
MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE E REQUISITI
Il corso di formazione è rivolto ad aziende produttive e commerciali.
E’ altresì richiesta una loro presenza ufficiale sul web. In sede di valutazione delle domande, a suo insindacabile giudizio, la Commissione valutatrice (formata da ICE/Confindustria e Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) si riserva di attribuire priorità alle domande pervenute da aziende aventi forte propensione all’export ed una struttura aziendale che includa un referente avente esperienza specifica di pratiche connesse all’esportazione.
Per partecipare, gli interessati sono invitati a compilare la scheda di adesione disponibile on line sul sito
http://www.daziozero.ice.it
precedente:
GERMANIA
successivo:
CORSO ALTA FORMAZIONE COMMERCIO ESTERO 2018
News
News
13/03/2025
CONTROMISURE UE AI DAZI ADDIZIONALI USA
07/03/2025
IVA novità per le cessioni intracomunitarie e relative sanzioni
24/02/2025
GUERRA RUSSIA - UCRAINA
ultime news
13/03/2025
CONTROMISURE UE AI DAZI ADDIZIONALI USA
Possibilità di far conoscere la propria opinione alla Commissione UE
07/03/2025
IVA novità per le cessioni intracomunitarie e relative sanzioni
breve "pillola informativa" 19 marzo 2025
24/02/2025
GUERRA RUSSIA - UCRAINA
16° pacchetto di sanzioni UE alla Russia
21/02/2025
USA dazi su prodotti UE acciaio e alluminio
previsti dal 12 marzo 2025
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2025 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]