DICHIARAZIONI DOGANALI

i termini per l'uso dei nuovi tracciati H1-H7

15/11/2022

L’Agenzia delle Dogane ha comunicato che, a partire dal 30 novembre prossimo, gli operatori doganali dovranno utilizzare i nuovi tracciati H1-H7 per le dichiarazioni doganali di importazione, in sostituzione del precedente tracciato IM.


La nuova procedura sarebbe dovuta diventare obbligatoria la scorsa estate, ma problemi tecnici avevano obbligato l’Agenzia delle Dogane a consentire ancora l’uso delle “vecchie” bollette doganali.


Cosa cambia per le aziende ?


La dichiarazione di importazione nei nuovi tracciati da H1 ad H7, è identificata da un numero MRN (Master Reference Number) che dovrà essere comunicato alle imprese dai dichiaranti doganali.


I dichiaranti doganali potranno ancora inviare alle aziende dei riepiloghi stampati sui “vecchi” formati delle dichiarazioni doganali, ma il documento valido ai fini delle registrazioni IVA sarà il “Riepilogo ai fini contabili della dichiarazione doganale di importazione”; questo documento potrà essere scaricato direttamente dalle imprese previa registrazione nell’apposita sezione del portale dell’Agenzia delle Dogane, o da terzi espressamente autorizzati (il dichiarante doganale stesso, ad esempio).

La Dogana ha annunciato che per ora le novità riguardano solo le importazioni, ma che nei prossimi mesi saranno coinvolte anche le dichiarazioni di esportazione (è previsto che da marzo 2023 entrino in vigore i nuovi tracciati B e C al posto dell’attuale EX).


I funzionari di Mantova Export sono a disposizione per eventuali approfondimenti
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner