en
it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
Edilizia
>
edilmatic srl
edilmatic srl
EDILMATIC s.r.l.
Via Gonzaga, 11
46020 PEGOGNAGA (MN)
Telefono +39 0376 558225
Fax +39 0376 558672
Internet
www.edilmatic.it
info@edilmatic.it
SISTEMI DI ANCORAGGIO E DI APPOGGIO
Dal 1965 Edilmatic ha sviluppato una competenza propria ed esclusiva nel settore degli Inserti Metallici destinati all’assemblaggio di elementi prefabbricati per l’edilizia, sia tradizionale che industrializzata. Da piccola realtà artigianale Edilmatic ha rapidamente sviluppato tecnologia e know-how che ne hanno prima favorito e quindi consolidato una posizione di primo piano nel mercato specifico in Italia e all’Estero. Questo grazie ad un costante contatto diretto con l’utilizzatore finale e ad uno screening approfondito di problematiche esigenze e aspettative. Ricerca e tecnologia sono i presupposti della qualità: è questa la filosofia che contraddistingue la posizione Edilmatic caratterizzata da sempre, con maggiori controlli sulle materie prime, sui processi di lavorazione e sui prodotti finiti.
I PRODOTTI
La produzione Edilmatic racchiude le più sofisticate tecnologie moderne e al tempo stesso, 35 anni di esperienza e competenza di rilievo.Lo sviluppo di una competenza propria ed esclusiva nel settore degli Inserti Metallici, grazie al patrimonio tecnico e umano e alla costante collaborazione con i Clienti, cercando di dimostrare affidabilità e serietà danno alla Edilmatic la possibilità di offrire agli utilizzatori un’ampia offerta di prodotti che coprono 5 diverse aree di utilizzo:
- SISTEMI DI APPOGGIO
(Mensole MT)
- SISTEMI DI RITENUTA
(Scatole ST)
- SISTEMI DI ANCORAGGIO
(Profili -Squadrette - Bulloneria)
- SISTEMA DI SOLLEVAMENTO
(per manufatti in calcestruzo)
- LINEE DI SICUREZZA Anticaduta
SISTEMA DI APPOGGIO
(Mensole MT)
Il Sistema di appoggio Mensola MT si propone come soluzione per il sostegno di pannelli prefabbricati montati esternamente ai pilastri. Elimina completamente gli ingombri in fase di stoccaggio e trasporto degli elementi da assemblare, consentendo ampie regolazioni orizzontali, verticali, trasversali. Il foro asolato posto nella parte inferiore della Mensola consente inoltre una regolazione “angolare” aggiuntiva per recuperare eventuali errori di posizionamento della Piastra Zancata.
Il sistema si compone essenzialmente di 3 parti:
PIASTRA ZANCATA (inserto)
RIPARTITORE DI CARICO (inserto)
MENSOLA (sistema di appoggio)
In base alla portata sono disponibili 4 modelli:
1) Mensola tipo MT4 (portata 40Kn)
2) Mensola tipo MT6 (portata 60Kn)
3) Mensola tipo MT9 (portata 90Kn)
4) Mensola tipo MT12 (portata 120Kn)
SISTEMI DI ANCORAGGIO
(Profili-Bulloni-Squadrette-Accessori)
I sistemi di Ancoraggio EDILMATIC vengono proposti per l’ancoraggio di elementi prefabbricati in calcestruzzo e per il montaggio di altri accessori (impiantistica in genere) a completamento degli edifici industriali e civili. Sono costituiti da Profili Incavi in Acciaio, riempiti con spugna Poliuretanica, di diverse forme, dimensioni, materiali e finiture, da predisporre, prima dei getti. Le forme e le dimensioni dei profili sono variabili in funzione delle portatate e la gamma a disposizione consente applicazioni con carichi massimi da 2kN a 20 kN.
Oltre agli accessori standard ( Bulloni-Dadi Rondelle-Contropiastre-Giunti di Regolazione-Boccole di Raccordo ecc…) sono disponibili anche le Squadrette EDILMATIC, EDIL1 , EDIL2 , EDIL3, angolari piegati in varie misure, in grado di adattarsi ai più diffusi sistemi di montaggio in merito ad ingombri, e a distanze di ancoraggio.
SISTEMI DI RITENUTA
(Scatole ST2 Zigrinate)
La SCATOLA ST2 viene proposta per vincolare pannelli di facciata, di tamponamento, pannelli ad angolo e pannelli di sopraportone,alle strutture in CLS.Il sistema è composto dalla SCATOLA ST2 da posizionare nell’elemento da ritenere (solitamente nel bordo superiore dei pannelli), da spezzoni di profilo inseriti nell’elemento ancorante(pilastri, velette, gronde ecc..) e da bulloni dadi e rondelle da utilizzare nella fase di unione dei 2 elementi.La portata massima del sistema è determinata dalla portata massima del profilo utilizzato
La portata nominale di 20 kN è riferita al pezzo singolo nel caso di applicazioni senza il profilo incavo o nell’applicazione speciale con Profilo tipo M.
§ LINEE DI SICUREZZA Anticaduta
(ELS10 – ELS20)
Le linee di sicurezza ELS10 ed ELS10 sono dispositivi di ancoraggio provvisori e portatili (secondo UNI EN 795 maggio 1998 [EN 795:1996] e EN 795/A1 ottobre 2000) predisposti per il collegamento di sistemi di protezione contro le cadute dall’alto con dispositivi di fissaggio che utilizzano linee d’ancoraggio flessibili orizzontali (classe C).
Il sistema viene proposto per la realizzazione di linee di sicurezza nel montaggio e nella manutenzione degli edifici in genere e risulta particolarmente adatto nei cantieri per la costruzione di strutture prefabbricate, dove può essere predisposto “a terra” prima dell’inizio delle pose dei vari manufatti; particolari accorgimenti e soluzioni tecniche, rendono la sua messa in opera, semplice, anche in quota, su strutture già parzialmente montate.
Il sistema è essenzialmente costituito da colonne in acciaio, da fissare ad elementi strutturali (es. travi in CLS) mediante perni metallici di aggancio preventivamente predisposti negli elementi, e da una fune tesa fra le colonne per consentire l’aggancio delle persone durante le fasi di lavoro.Le colonne, vengono fissate ai perni nei manufatti per mezzo di speciali boccole esagonali.
SISTEMI DI SOLLEVAMENTO
(EDILMATIC EMP)
Il sistema di sollevamento EMP si propone come soluzione efficace e sicura per il sollevamento e la movimentazione dei manufatti in CLS.
Si compone di 3 elementi:
PIOLO
CUFFIA DI CONTENIMENTO
MANIGLIA DI SOLLEVAMENTO.
Il Piolo, inserto da annegare nei manufatti, dispone di testa cilindrica e corpo a croce con terminale tondo-conico, studiato per concentrare le forze in gioco, nelle fasi di scasseramento, tutte sul piolo stesso, impedendo alla maniglia di entrare in contatto con il cemento.
Raccordi e asolature, rendono molto semplici eventuali applicazioni di armature aggiuntive nei casi di movimentazioni di manufatti di spessore ridotto o per il ribaltamento di elementi con CLS ancora “tenero”(Rck<150/200N/mm2).
Il Piolo viene fornito completo di cuffia di contenimento da applicare sulla testa per creare una cavità nel CLS e permettere l’aggancio della maniglia E’ costruita con PVC speciale (Moplen) antiaderente, resistente ad alte temperature e all’aggressione dei disarmanti.
La Maniglia di sollevamento,ha la parte terminale sferica, con asolatura centrale che “copia” la forma del piolo.La sporgenza posteriore, garantisce, in fase di scasseramento, l’appoggio della maniglia, sul corpo a “croce” del piolo, per impedire il contatto con il calcestruzzo.
Il perno di sicurezza a scorrimento, preclude l’utilizzo, se l’aggancio con il piolo non fosse stato eseguito correttamente.
La gamma del sistema di sollevamento rende disponibili 3 versioni di Maniglie con relativi Pioli
in funzione della portata massima applicabile: Maniglie e Pioli da 7.5tons - 5tons - 2.5 tons
precedente:
copernit spa
successivo:
eurotubi srl
Edilizia
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2023 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]