Emergenza SARS - Attivo il Numero Verde per le imprese 800-979488

05/05/2003


Oggetto: Emergenza SARS - Attivo il Numero Verde per le imprese 800-979488

La nostra associazione Federexport, ci informa che, su richiesta della Task Force Commercio Estero Italiano presieduta dal Vice Ministro Urso, è stato attivato presso l'Istituto Nazionale del Commercio Estero un Numero Verde - 800-979488 - ed un 'Call Center' gratuito che risponde a tutti i quesiti delle imprese italiane. L'ICE inoltre, per superare le difficoltà causate dalla SARS, ha istituito:

* Un desk informativo specializzato presso la sede centrale ICE Roma (che risponde al Numero Verde)
* Fiere telematiche per mettere in contatto operatori di settore italiani e locali
* Un sito web aggiornato in tempo reale dedicato alla emergenza SARS sul portale www.ice.it
* Un sistema di videoconferenza negli Uffici ICE di Pechino, Shanghai, Canton, Hong Kong, Singapore, Giacarta, Bangkok, Ho Chi Min City, Taipei, Manila e Kuala Lumpur collegato con le sedi ICE di Roma e Milano, per le intese commerciali anche con l'utilizzo della firma elettronica
* Personale locale di ulteriore supporto alle imprese italiane presso gli Uffici ICE dell'Asia Orientale
* Un indirizzo di posta eletronica operativo 24 ore su 24 presso: infodesk.sars@ice.it
* Un sito web in lingua cinese nel sito internazionale ICE: www.italtrade.it

Nel caso ci fossero ulteriori novita' sull'argomento in oggetto, non mancheremo di segnalarvele tempestivamente. Cordiali saluti. A. Dotti
(direttore)

Mantova Export
ultime news

15/09/2023KENYA Country Presentation | 29 Settembre



Country Presentation Online dedicata al Kenya, che si svolgerà in formato virtuale il 29 Settembre 2023 su piattaforma Zoom

14/09/2023La dichiarazione CBAM (emissioni di carbonio) per talune merci importate

dal 1° ottobre 2023, le imprese europee che importeranno taluni prodotti nei settori del cemento, alluminio, ferro e acciaio, fertilizzanti, elettricità ed idrogeno dovranno richiedere ai propri fornitori tutta una serie di informazioni, relative alle emissioni di carbonio collegate alla produzione dei beni importati, necessarie per predisporre la "dichiarazione CBAM".

13/09/2023Sanzioni UE alla Russia - il punto della situazione

webinar gratuito 25 settembre 2023 - ore 9.30
visualizza tutti
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner