“ETICHETTATURA DEGLI ALIMENTI:

cosa è cambiato e come adeguarsi alla nuova normativa”

19/09/2016

Obiettivo dell’incontro: fornire le informazioni necessarie per adeguare gli incarti e le etichette dei prodotti alimentari ai nuovi obblighi introdotti dal Reg. UE 1169/11 e dal Food Safety Modernization Act - USA.

Docenti: Dott. Paolo Di Bona e Dott.ssa Angela Evangelista, Gruppo Maurizi

Costi:
50 € + IVA aziende ASSOCIATE a Mantova Export
220 € + IVA aziende NON ASSOCIATE
(per le aziende che volessero iscrivere più partecipanti sarà possibile applicare condizioni di maggior favore)

Destinatari dell’incontro: Titolari, Amministratori, Responsabili di produzione, Responsabili di Qualità, Uffici Legali, ecc.

PROGRAMMA :

ETICHETTATURA EUROPEA
- Gli elementi obbligatori in etichetta secondo il nuovo Regolamento UE 1169/11 e le principali novità rispetto alla precedente normativa
- Focus sulla nuova tabella nutrizionale obbligatoria dal prossimo 13.12.16
- I claims salutistici e nutrizionali: come pubblicizzare il proprio prodotto evitando le frodi in commercio
- Etichettatura di origine e Made in Italy
- Nuovo sistema sanzionatorio

ETICHETTATURA USA
- Principali caratteristiche di una etichetta per la commercializzazione del prodotto nel mercato USA
- Nutrition facts: differenze con la dichiarazione nutrizionale europea e focus sugli imminenti cambiamenti
- Nuove norme di commercializzazione per le aziende (Food Safety Modernization Act) alla luce dei chiarimenti forniti dalla Food and Drug Administration

PARTECIPAZIONE:
Per poter partecipare è necessario compilare il modulo e seguire le modalità di pagamento indicate nello stesso.

Termine adesioni 27 settembre 2016.
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner