FINANZA AGEVOLATA - Da INAIL 267 milioni CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LE IMPRESE

24/02/2015

Bando ISI INAIL 2014 – Contributi a fondo perduto per salute e sicurezza sul logo di lavoro

Con uno stanziamento di 267 milioni di Euro INAIL ha attivato il nuovo bando ISI INAIL 2014 rivolto a imprese di ogni settore e dimensione che investono in salute e sicurezza sul luogo di lavoro.


Il Bando prevede CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO fino al 65% delle spese sostenute per:



  • Acquisto nuove macchine e/o attrezzature;


  • Ristrutturazione o modifica strutturale e/o impiantistica degli ambienti di lavoro;


  • Implementazione sistemi antincendio/ventilazione/aspirazione;


  • Attività di bonifica, rimozione amianto;


  • Consulenze e certificazioni per salute e sicurezza sul luogo di lavoro;


  • Progetti di responsabilità sociale e per l’adozione di modelli organizzativi.




Ogni azienda potrà ricevere fino a 130.000 euro in CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO. Le SPESE AMMESSE a contributo dovranno riferirsi a PROGETTI NON ANCORA REALIZZATI.

IMPORTANTE
Per poter accedere al bando è necessario il superamento di un punteggio minimo stabilito dall'Ente.

Grazie alla collaborazione con IBS CONSULTING, Vi invitiamo a contattare il vostro consulente di riferimento ovvero Pierluigi Farris, per porter usufruire del servizio di PRE-FATTIBILITA' GRATUITA (riservato ai Soci di Mantova Export) che valuterà l'ammissibilità del vostro progetto di investimento al contributo. Contatti: tel 030 3666601 - info@ibs-consulting.it.
ultime news

15/09/2023KENYA Country Presentation | 29 Settembre



Country Presentation Online dedicata al Kenya, che si svolgerà in formato virtuale il 29 Settembre 2023 su piattaforma Zoom

14/09/2023La dichiarazione CBAM (emissioni di carbonio) per talune merci importate

dal 1° ottobre 2023, le imprese europee che importeranno taluni prodotti nei settori del cemento, alluminio, ferro e acciaio, fertilizzanti, elettricità ed idrogeno dovranno richiedere ai propri fornitori tutta una serie di informazioni, relative alle emissioni di carbonio collegate alla produzione dei beni importati, necessarie per predisporre la "dichiarazione CBAM".

13/09/2023Sanzioni UE alla Russia - il punto della situazione

webinar gratuito 25 settembre 2023 - ore 9.30
visualizza tutti
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner