Finanziamenti per partecipazione a fiere internazionali

Apertura bando 4 maggio 2009

29/04/2009

Egregi Signori,

la Camera di Commercio di Mantova ha emesso un bando per il finanziamento della partecipazione a fiere internazionali, estere o italiane, tenute nel periodo 1-1-2009 / 31-12-2009.

Possono accedere al bando tutte le piccole e medie imprese, ad esclusione di quelle agricole, che abbiano sede legale od operativa in provincia di Mantova.

Il contributo è a fondo perduto e può arrivare fino al 40% delle spese ammissibili (vedi oltre), con un tetto massimo di:

- 1.000 euro per fiera in Italia

- 1.500 euro per fiera in Europa (Unione Europea + Svizzera, Norvegia ed Islanda)

- 2.000 euro per fiera extra Europa
Inoltre, possono essere finanziate (sino al 40% dei costi con un tetto masso di 1.500 euro) anche le spese relative alla creazione di siti internet in lingua estera e quelle per la promozione dei siti stessi sui motori di ricerca.

E' previsto un tetto massimo di contributi per azienda pari a 3.000 euro.

E' possibile richiedere il contributo solo per le fiere per le quali siano già state pagate le relative fatture

Attenzione: le domande possono essere presentate a partire dal 4 maggio 2009 e saranno accettate in base all'ordine di arrivo e sino ad esaurimento delle risorse (100.000 euro)

Si consiglia, quindi, di presentare le domande di contributo a mano, subito il 4 maggio, all'apertura degli uffici camerali:
Camera di Commercio di Mantova
Ufficio Promozione PMI
Largo Pradella,1
46100 Mantova

Gli uffici di Mantova Export sono a disposizione per fornire il testo del bando camerale, il modulo di presentazione della domanda ed eventuali delucidazioni in merito.

A. Dotti
(Direttore)

ultime news

15/09/2023KENYA Country Presentation | 29 Settembre



Country Presentation Online dedicata al Kenya, che si svolgerà in formato virtuale il 29 Settembre 2023 su piattaforma Zoom

14/09/2023La dichiarazione CBAM (emissioni di carbonio) per talune merci importate

dal 1° ottobre 2023, le imprese europee che importeranno taluni prodotti nei settori del cemento, alluminio, ferro e acciaio, fertilizzanti, elettricità ed idrogeno dovranno richiedere ai propri fornitori tutta una serie di informazioni, relative alle emissioni di carbonio collegate alla produzione dei beni importati, necessarie per predisporre la "dichiarazione CBAM".

13/09/2023Sanzioni UE alla Russia - il punto della situazione

webinar gratuito 25 settembre 2023 - ore 9.30
visualizza tutti
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner