it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
I BANDI E I FINANZIAMENTI EUROPEI PER RILANCIARE LE PMI
I BANDI E I FINANZIAMENTI EUROPEI PER RILANCIARE LE PMI
Seminario Martedì 18 dicembre 2012, ore 15.00 – 17.30
04/12/2012
Il tema del seminario sono
i piani di finanziamento europei a fondo perduto
, per il sostegno alle PMI, tema per il quale interverranno degli esperti ad illustrare i Bandi UE esistenti (7° Programma Quadro) e quelli di futura emanazione (Piano Horizon 2014-2020).
I finanziamenti che saranno offerti da Horizon 2020O
riguarderanno ogni fase del processo di innovazione, dalla ricerca di base alla diffusione sul mercato delle nuove tecnologie, in linea con gli impegni assunti dall’UE nel quadro della “InnovationUnion”. Inoltre, ogni anno l’Unione Europea mette a disposizione più di
15 miliardi di euro per i programmi di aiuto allo sviluppo dei Paesi emergenti
, all’interno dei quali esiste un largo spazio per contratti di fornitura di beni e servizi e per attività in partnership con imprese locali. Nel seminario sarà effettuata anche una illustrazione dei progetti del
Fondo Europeo di Investimenti (FEI) e della Banca Europea degli Investimenti (BEI)
, che possono essere utilizzati per gli investimenti, il rafforzamento patrimoniale e un migliore accesso al credito delle imprese, in particolare quelle piccole e medie, che intendono allargare i propri orizzonti geografici e/o operare in partnership con imprese locali su nuovi mercati.
L’obiettivo del seminario
è di far conoscere, alle PMI mantovane, gli attuali e altresì i futuri programmi UE intesi a finanziare il rilancio dell’economia nei Paesi membri, con un linguaggio diretto, pratico e concreto.
PROGRAMMA
Ore 15.00 –
Saluti iniziali
Alberto Ruberti – Vicepresidente Confindustria Mantova
Ore 15.15 –
Progetti di Ricerca a livello europeo
: dal 7° Programma Quadro a Horizon 2020
Carlo Raimondi – Innovhub / Stazioni Sperimentali per l’Industria
Ore 15.45 –
Verso una più efficace finanza per l’innovazione
Nicoletta Amodio – Confindustria
Ore 16.15 –
Strumenti finanziari a supporto delle imprese che investono in innovazione e ricerca
Enzo Colombo – Coordinatore Desk Reti e Ricerca Mediocredito Italiano, Gruppo Intesa Sanpaolo
Ore 16.45 –
Caso aziendale di innovazione verso nuovi mercati. L’esperienza della impresa cooperativa in Brasile
Mario Rodella – Direttore Generale Dugoni scrl
Ore 17.15 –
Dibattito e conclusioni
Per partecipare all’incontro
si prega di inviare agli uffici di Confindustria Mantova, via fax (n. 0376 223867 o 237233), il modulo di adesione riportato in allegato.
I BANDI E I FINANZIAMENTI EUROPEI PER RILANCIARE LE PMI_modulo adesione
precedente:
Seminario gratuito "LE NOVITA' IVA 2013 NEI RAPPORTI INTERNAZIONALI"
successivo:
Pubblicate le nuove voci doganali per il 2013
News
ultime news
02/04/2021
EGITTO
introdotto un sistema di pre-registrazione per le importazioni
10/03/2021
BREXIT: LE CERTIFICAZIONI NEL SETTORE AGROALIMENTARE
Webinar Martedì 16 marzo 2021 ore 15.30-17.30 (CET)
03/03/2021
RICERCA DI COMPETENZE STRATEGICHE
SERVIZIO GRATUITO DI PROMOIMPRESA
09/02/2021
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E LA LORO VALIDITA' ALL'ESTERO
Webinar - Giovedì 25 febbraio 2021 - ore 14:30/16:30
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2021 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]