it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
Importazione nell'Unione Europea di merce con imballaggi di legno
Importazione nell'Unione Europea di merce con imballaggi di legno
Attenzione: nuova normativa in corso di recepimento
30/03/2005
In collaborazione con Danzas di Verona, pubblichiamo la seguente informazione:
Prossimamente, i Paesi dell'Unione Europea
renderanno operativa la direttiva CE 2004/102 relativa agli imballaggi in legno, per le merci
importate da Paesi extracomunitari.
Di conseguenza, tutti i materiali di imballaggio in legno (casse,
cassette,
gabbie, palette, etc.) introdotti nell'UE da Paesi terzi saranno
sottoposti
alla norma ISPM 15 (International Standard on Phytosanitary Measures).
Le merci cosi' imballate dovranno pertanto essere trattate in modo da
impedire la propagazione dei parassiti del legno. In Italia pare prossima la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del relativo atto formale di attuazione. Il recepimento ha subito uno slittamento in quanto la Commissione Europea, lo scorso 28 febbraio, ha pubblicato la direttiva 2005/15, che introduce una modifica alla 2000/29 (e conseguentemente alla 2004/102, entrata comunque in vigore a livello comunitario), in base alla quale il legname rotondo dal quale si ottengono i materiali da imballaggio in legno dovrà essere scortecciato solo a decorrere dal 1° marzo 2006 (e non dallo scorso 1° marzo, come inizialmente previsto). In relazione a quanto sopra, il Ministero delle Politiche Agricole ha quindi previsto un’integrazione al recepimento della direttiva 2004/102, onde fornire un’informazione completa. In altri Paesi membri dell’Unione Europea la direttiva 2004/102 non è ancora formalmente entrata in vigore (ad esempio in Germania ed in Polonia); in questa fase, i controlli eventualmente effettuati saranno quindi improntati ad una certa flessibilità. Indipendentemente dall’esatta data di recepimento da parte del nostro Paese e dall’implementazione nelle altre nazioni, la situazione dovrebbe normalizzarsi entro l’anno, ed è quindi importante informare i fornitori esteri, chiedendo loro di attivarsi affinché si adeguino ai nuovi dettami, chiarendo che, in caso contrario, lo sdoganamento delle merci in importazione potrebbe subire ritardi e/o blocchi. Il direttore di Mantova Export è a disposizione per ulteriori informazioni. Mantova Export
Sistema Qualità conforme alle norme ISO 9001-ed.2000 certificato da S.G.S.
precedente:
nuovo servizio “WEB-TV” - produzione filmati aziendali
successivo:
Legge 35/2005 - Competitività
News
ultime news
02/04/2021
EGITTO
introdotto un sistema di pre-registrazione per le importazioni
10/03/2021
BREXIT: LE CERTIFICAZIONI NEL SETTORE AGROALIMENTARE
Webinar Martedì 16 marzo 2021 ore 15.30-17.30 (CET)
03/03/2021
RICERCA DI COMPETENZE STRATEGICHE
SERVIZIO GRATUITO DI PROMOIMPRESA
09/02/2021
CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E LA LORO VALIDITA' ALL'ESTERO
Webinar - Giovedì 25 febbraio 2021 - ore 14:30/16:30
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2021 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]