it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
incremento dei prezzi delle materie prime in Cina
incremento dei prezzi delle materie prime in Cina
16/05/2008
Egregi Signori,
cogliamo l’occasione per informarVi che, a partire dallo scorso anno, in Cina si è registrato un costante aumento dei costi di produzione; ad aprile 2008 l’Ufficio nazionale di statistica cinese ha segnalato un aumento dei costi di produzione pari all’8,1%.
I fattori che hanno determinato questa situazione sono da ricondursi alla crescita dei prezzi delle materie prime (soprattutto i metalli), dei costi dell’energia e al deprezzamento del dollaro statunitense.
Il governo cinese ha inoltre ridotto la percentuale di ritorno dell’IVA alle esportazioni, prevedendone la completa eliminazione nel prossimo futuro.
Ulteriore aspetto da tenere in considerazione, è la chiusura di molte miniere e fabbriche inquinanti per almeno un trimestre nel periodo a cavallo delle olimpiadi, azione atta a diminuire il tasso di smog. Tale provvedimento sta comportando un incremento delle scorte delle materie prime, con conseguente crescita dei prezzi dovuta all’aumento della domanda sull’offerta.
Alla luce di queste considerazioni, gli operatori cinesi stanno effettivamente facendo fronte ad un importante aumento dei costi: prendendo ad esempio i metalli ferrosi, gli studi di settore hanno osservato incrementi dal 30 al 70% in base alla tipologia di prodotto, e prevedono per il 2008 un aumento dei prezzi dei prodotti cinesi del 20%.
Molti analisti osservano quindi come, a causa di questa congiuntura, molti fornitori cinesi stiano tentando di rinegoziare i contratti già in essere, incrementando a loro volta i prezzi o addirittura rifiutando l’esecuzione degli ordini.
I dati sopra riportati provengono da fonti pubbliche riconosciute ed organismi ufficiali di livello internazionale; Mantova Export non si assume alcuna responsabilità in merito alla correttezza ed all’aggiornamento degli stessi.
Rimanendo a completa disposizione per eventuali chiarimenti,
A. Dotti
(Direttore)
precedente:
Invio telematico delle dichiarazioni Intrastat
successivo:
L’ISLAM E IL MONDO DEGLI AFFARI
News
ultime news
20/01/2021
FRANCIA il nuovo simbolo di riciclaggio "Triman"
penalizzazioni per chi applica il marchio "Punto Verde" sugli imballi
20/01/2021
ACCORDO UE - UK
Dubbi circa l'uso delle nuove dichiarazioni dei fornitori
20/01/2021
IMPORTANTE - EUR 1
Proroga previdimazione al 30 aprile 2021
08/01/2021
ACCORDO UE-UK
Chiarimenti della commissione UE circa la dichiarazione d'origine su fattura
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2021 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]