INDUSTRIA TESSILE:

sanzioni a chi non dichiara la composizione dei prodotti tessili nelle vendite on-line

19/09/2016

Sono passati circa quattro anni dall'entrata in vigore del Regolamento 1007/2011 relativo all'etichettatura dei prodotti tessili, eppure c'è un aspetto della normativa che pare essere passato un po' in "sordina":
l'obbligo di riportare la composizione tessile anche nelle pagine internet, in caso di vendita on-line dei prodotti (art. 16 Reg. 1007/2011).

Se, sino a poco tempo fa, non si avevano notizie di rilievi in merito da parte dell'autorità competente, ora siamo stati informati riguardo la prima sanzione amministrativa comminata ad un impresa per accertata violazione degli obblighi di cui sopra.

Occorre tenere presente, inoltre, che, venendo rilevata e notificata dalla CCIAA, la sanzione viene comminata a tutti gli amministratori della società (quest'ultima resta obbligata in solido).

Si suggerisce, pertanto, di verificare la rispondenza alla normativa dei propri siti internet, oltre che dei normali mezzi di promozione (cataloghi e stampati).

Per ulteriori informazioni: Alessandro Dotti - dotti@export.mn.it

 
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner