Interventi di finanza agevolata

a favore di programmi di penetrazione commerciale nei paesi extra Ue e di costituzione di Joint Venture

27/05/2004

I.B.S. - Società di Sviluppo per le P.M.I.- "partner" di Mantova Export per la consulenza in materia di finanza agevolata, ci ha comunicato quanto segue:

"la finanziaria ha ricostituito il fondo rotativo che sostiene le imprese italiane a fronte di programmi finalizzati all'insediamento commerciale durevole nei paesi extra UE.

Si ricorda che la legge prevede un finanziamento a tasso agevolato (pari al 3%) nella misura dell’85% delle spese globali previste, le quali si riferiscono:

*ai costi per acquisto o affitto di locali all’estero destinati ad uffici, filiali, vendita, depositi;
*alle spese relative a pubblicità, promozioni, viaggi, ricerche di mercato, partecipazione a fiere;
*ai costi di campionature dimostrative, costituzione di depositi o magazzini;
*ai costi di attrezzature caratteristiche, spese di rappresentanza, spese per la costituzione delle reti di vendita, mobili, arredi, macchine per l'ufficio e costi di personale preposto. L'importo del finanziamento non potrà superare i 4 mld, mentre la durata sarà di 7 anni di cui 2 di pre-ammortamento. Ricordiamo inoltre che la Regione Lombardia, attraverso la neonata Legge n. 35/'96 interverrà a sostegno dello sviluppo delle piccole medie imprese sui mercati esteri con un contributo a fondo perduto dal 30 al 50% delle spese ritenute ammissibili. L'ipoesi che anticipiamo, essendo il Decreto attuativo non ancora ufficializzato, è il sostegno di operazioni di:

1.realizzazione di accordi di cooperazione produttiva, commerciale, tecnologica all'estero;
2.l'accesso agli strumenti predisposti dall'UE o da Organismi internazionali a sostegno degli accordi internazionali;
3.sviluppo della penetrazione sui mercati esteri mediante la partecipazione a gare d'appalto internazionali.
Le spese ritenute ammissibili sono: acquisizione di consulenze specialistiche, spese per la documentazione atta alla partecipazione dei programmi UE, l'installazione di strumenti telematici fra imprese, partecipazione alle gare d'appalto, spese gestionali dell'iniziativa ammessa e formazione del personale."

Per informazioni ulteriori o verifiche circa la possibilità concreta di attingere ai fondi, è possibile contattare gli uffici operativi di IBS a Brescia, allo 030/2427995, oppure via E-Mail: ibss@ibss.it

Mantova Export
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner