it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
Interventi di finanza agevolata
Interventi di finanza agevolata
a favore di programmi di penetrazione commerciale nei paesi extra Ue e di costituzione di Joint Venture
27/05/2004
I.B.S. - Società di Sviluppo per le P.M.I.- "partner" di Mantova Export per la consulenza in materia di finanza agevolata, ci ha comunicato quanto segue:
"la finanziaria ha ricostituito il fondo rotativo che sostiene le imprese italiane a fronte di programmi finalizzati all'insediamento commerciale durevole nei paesi extra UE.
Si ricorda che la legge prevede un finanziamento a tasso agevolato (pari al 3%) nella misura dell’85% delle spese globali previste, le quali si riferiscono:
*ai costi per acquisto o affitto di locali all’estero destinati ad uffici, filiali, vendita, depositi;
*alle spese relative a pubblicità, promozioni, viaggi, ricerche di mercato, partecipazione a fiere;
*ai costi di campionature dimostrative, costituzione di depositi o magazzini;
*ai costi di attrezzature caratteristiche, spese di rappresentanza, spese per la costituzione delle reti di vendita, mobili, arredi, macchine per l'ufficio e costi di personale preposto. L'importo del finanziamento non potrà superare i 4 mld, mentre la durata sarà di 7 anni di cui 2 di pre-ammortamento. Ricordiamo inoltre che la Regione Lombardia, attraverso la neonata Legge n. 35/'96 interverrà a sostegno dello sviluppo delle piccole medie imprese sui mercati esteri con un contributo a fondo perduto dal 30 al 50% delle spese ritenute ammissibili. L'ipoesi che anticipiamo, essendo il Decreto attuativo non ancora ufficializzato, è il sostegno di operazioni di:
1.realizzazione di accordi di cooperazione produttiva, commerciale, tecnologica all'estero;
2.l'accesso agli strumenti predisposti dall'UE o da Organismi internazionali a sostegno degli accordi internazionali;
3.sviluppo della penetrazione sui mercati esteri mediante la partecipazione a gare d'appalto internazionali.
Le spese ritenute ammissibili sono: acquisizione di consulenze specialistiche, spese per la documentazione atta alla partecipazione dei programmi UE, l'installazione di strumenti telematici fra imprese, partecipazione alle gare d'appalto, spese gestionali dell'iniziativa ammessa e formazione del personale."
Per informazioni ulteriori o verifiche circa la possibilità concreta di attingere ai fondi, è possibile contattare gli uffici operativi di IBS a Brescia, allo 030/2427995, oppure via E-Mail: ibss@ibss.it
Mantova Export
precedente:
Kazakistan
successivo:
Intr@web - aggiornamento alla versione 5.0.1
News
News
16/01/2025
UE - CILE
16/01/2025
CORSO ALTA FORMAZIONE IN COMMERCIO ESTERO
18/12/2024
"ABC export"
ultime news
16/01/2025
UE - CILE
1° febbraio entrerà in vigore il nuovo accordo preferenziale
16/01/2025
CORSO ALTA FORMAZIONE IN COMMERCIO ESTERO
incontri aziende/studenti diplomati
18/12/2024
"ABC export"
webinar di commercio estero - edizione 2025
16/12/2024
GUERRA RUSSIA - UCRAINA
15° pacchetto di sanzioni UE alla Russia
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2025 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]