it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
Intrastat - black list e dichiarazioni d'intento
Intrastat - black list e dichiarazioni d'intento
16/02/2015
A distanza di circa due mesi dalla pubblicazione del D.Lgs 175/2014 (Decreto semplificazioni), vediamo di fare il punto della situazione alla luce delle esperienze fatte:
INTRASTAT
- non è ancora stato pubblicato il Decreto del direttore dell'Agenzia delle Dogane, per cui i sia i modelli che le modalità di compilazione restano, al momento, invariati
- il programma Intr@web non è ancora stato aggiornato, ma, vista l'imminente scadenza dei termini di presentazione (25 febbraio) dovrebbe essere questione di poco
- sanzioni per errori di natura statistica:
--- sono passibili di sanzioni solo le imprese che, nel corso del mese di riferimento del modello Intra, hanno effettuato spedizioni o arrivi per un ammontare pari a o superiore ad una soglia che, attualmente, corrisponde a 750 mila euro (rif. decreto del Presidente della Repubblica 19 luglio 2013)
--- le sanzioni sono applicate una sola volta per ogni elenco Intrastat mensile inesatto o incompleto, a prescindere dal numero di transazioni mancanti o riportate in modo errato nell'elenco stesso
BLACK LIST
- l'obbligo di comunicazione sorge solo qualora venga superata la nuova soglia di 10.000 euro all'anno, calcolata sul totale delle operazioni effettuate verso tutte le controparti (in precedenza era 500 euro per singola operazione)
- la periodicità per l'invio è ora annuale, essendo state eliminate le comunicazioni mensili e trimestrali; il termine è il 30 aprile dell'anno successivo a quello di riferimento
- è prevista una modifica alla lista dei Paesi inclusi nella 'black list', ma non è ancora stato emanato l'apposito decreto
DICHIARAZIONI D'INTENTO
- la dichiarazione è presentata all’Agenzia delle Entrate in via telematica, direttamente o tramite soggetti incaricati
- la dichiarazione, unitamente alla ricevuta di presentazione rilasciata dall’Agenzia delle Entrate, va poi consegnata al fornitore o prestatore, oppure in dogana; molti utilizzano la PEC, ma non è obbligatorio
- il fornitore ha l'obbligo di verificare l'avvenuta presentazione delle dichiarazioni d'intento; in pratica, ci si collega al sito
dell'Agenzia delle Entrate
e si effettua il controllo, inserendo il numero di protocollo ed il numero progressivo della singola dichiarazione comunicati dal fornitore
- relativamente alla bozza di dichiarazione, il campo 'dati relativi al rappresentante firmatario della dichiarazione' va compilato solo nel caso in cui chi sottoscrive la dichiarazione sia un soggetto diverso dal dichiarante
- in caso di importazioni, occorre barrare il campo 'Dogana' e, relativamente all'importo, è possibile inserire un valore 'presunto', mentre l’importo effettivo sarà quello risultante dalla dichiarazione doganale collegata alla dichiarazione d’intento. Una volta pubblicato il Decreto del direttore dell'Agenzia delle Dogane che modificherà i modelli Intrastat, organizzeremo un seminario informativo.
precedente:
Corso export: Incoterms e trasporti internazionali
successivo:
EXPO 2015 progetti e opportunità
News
News
16/04/2025
dichiarazione CBAM I trimestre 2025
11/04/2025
DAZI USA
04/04/2025
DAZI USA E CONTROMISURE UE Il punto della situazione "pillola informativa" on line
ultime news
16/04/2025
dichiarazione CBAM I trimestre 2025
scadenza 30 aprile 2025
11/04/2025
DAZI USA
AGGIORNAMENTO ALL'11 APRILE 2025
04/04/2025
DAZI USA E CONTROMISURE UE Il punto della situazione "pillola informativa" on line
GIOVEDì 10 APRILE 2025 - ORE 9:00
03/04/2025
DAZI USA
AGGIORNAMENTO
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2025 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]