Intrastat ed IVA intracomunitaria

aggiornamenti

25/03/2010

Egregi Signori,

l'Agenzia delle Entrate che, dal 2010, pare essere subentrata all'Agenzia delle Dogane in materia di Intrastat, ha emanato una circolare (n.14 del 18-3-2010), con cui fornisce una propria interpretazione sulla compilazione dei modelli Intra.

Per dovere di informazione, comunichiamo che, sulla base della circolare di cui sopra:

- nella sezione servizi, il numero e la data della fattura si dovrebbero riferire a quelli assegnati internamente dagli operatori;

- in caso di fatture emesse con IVA italiana da imprese comunitarie che utilizzino un proprio rappresentante fiscale italiano, si dovrebbe comunque emettere un’autofattura;

- gli elenchi relativi ai servizi di gennaio 2010 che non fossero stati inviati entro la scadenza prevista del 20 o 25 febbraio 2010, possono essere inviati non oltre 60 giorni dal 5 marzo 2010 (data di pubblicazione del decreto attuativo); passato tale termine, scatteranno le sanzioni per le presentazioni tardive.

- di fatto, chi non dovesse inviare il modello Intra relativo ai servizi di febbraio (sempre che vi siano servizi da dichiarare), verrebbe sanzionato per presentazione tardiva

Si resta in attesa di ulteriori chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, stante le numerose perplessità tuttora esistenti in materia.

Con i migliori saluti

A. Dotti
(Direttore)

Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner