it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
IRAN
IRAN
restrizioni valutarie e divieti all'import per 1339 prodotti
28/09/2018
A seguito delle pesanti ripercussioni economiche dovute all'annuncio delle sanzioni USA e delle pressioni che gli Stati Uniti stanno esercitando su altri Paesi affinché questi non comprino petrolio iraniano, l'Iran è intervenuto con nuove disposizioni sia in materia di pagamenti verso l'estero che di licenze di importazione.
PAGAMENTI DALL'IRAN VERSO L'ESTERO
Le imprese importatrici iraniane possono ottenere la valuta estera necessaria per pagare i fornitori esteri in base alla tipologia dei beni da importare.
Tutte le merci sono classificate in quattro gruppi, in base alla priorità data dal governo iraniano alla loro eventuale importazione; la classe meno importante riguarda i beni considerati "di lusso", cioè beni di consumo non essenziali, definiti anche beni di gruppo 4.
DIVIETI ALL'IMPORTAZIONE
Il governo iraniano ha individuato 1339 tipologie di prodotti che, inseriti nel gruppo 4, dovranno essere prodotti localmente e, di conseguenza, non saranno più autorizzati per l'importazione.
In via ufficiosa, fonti locali hanno comunicato che, nonostante il divieto di cui sopra sia generale, sino ad ora pare non avere colpito i prodotti europei.
In ogni caso, al fine di prevenire eventuali fermi di merce nei porti iraniani, si consiglia alle imprese di effettuare una verifica preventiva coi propri importatori/distributori iraniani.
I funzionari di Mantova Export restano a disposizione per eventuali approfondimenti.
precedente:
APPUNTI DI COMMERCIO ESTERO 2.0 Presentazione e consegna ai Soci
successivo:
CORSO DI ALTA SPECIALIZZAZIONE IN COMMERCIO ESTERO - edizione 2018
News
ultime news
18/05/2022
SANZIONI UE A RUSSIA E BIELORUSSIA il punto della situazione
Documentazione webinar 16 maggio 2022
10/05/2022
SANZIONI UE A RUSSIA E BIELORUSSIA il punto della situazione
WEBINAR GRATUITO 16 maggio 2022 - ore 9:00
10/05/2022
NOVITA' IN MATERIA DI FATTURAZIONE ELETTRONICA E L'ABOLIZIONE DELL'ESTEROMETRO DAL 1 LUGLIO 2022
WEBINAR GRATUITO Giovedì 26 maggio 2022 - ore 9:00
04/05/2022
BANDO DIGITAL EXPORT 2022
contributi a fondo perduto per progetti E-commerce
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2022 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]