it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
"Le nuove certificazioni volontarie di prodotto"
"Le nuove certificazioni volontarie di prodotto"
seminario a Mantova - 8 novembre 2006
25/10/2006
Egregi Signori Soci,
Con la presente Vi invitiamo a partecipare al seminario "Le nuove certificazioni volontarie di prodotto". L’obiettivo di questo convegno è quello di fornire una visione chiara ed aggiornata sugli strumenti che sono oggi a disposizione delle aziende per poter migliorare la propria competitività e quindi poter:
- aumentare le vendite e le esportazioni
- affrontare e soddisfare clienti complessi ed esigenti
- fare un salto di qualità nelle proprie strategie di marketing
Verrà trattato il tema della “certificazione volontaria di prodotto”; a tal proposito saranno analizzate:
- Le certificazioni semplici di prodotto per acquisire un vantaggio competitivo
- Le certificazioni BRC e IFS
- La nuova norma ISO 22000 sulla sicurezza dei prodotti alimentari
Infine saranno fatti cenni brevi alle relazioni che intercorrono fra queste certificazioni e quelle più generali di sistema che riguardano i diversi ambiti aziendali (ISO 9001, ISO 14001, OHSAS 18001 e SA 8000)
PROGRAMMA DEL SEMINARIO
15.00 Saluti introduttivi
15.10 Introduzione alle certificazione volontarie di prodotto.
Le strategie per acquisire competitività sui mercati.
15.45 Come conseguire la certificazione volontaria di prodotto nei vari settori.
Le certificazioni IFS, BRC e l’integrazione con la nuova ISO 22000.
16.15 Introduzione alle altre certificazioni di sistema (OHSAS 18001, ISO 14001, SA 8000)
16.45 Come integrare i sistemi certificativi per ridurre la complessità.
Dove ricercare la reale competitività futura.
17.15 Quesiti e conclusioni
Relatori:
EMANUELE MARTELLI – Direttore STEMMA Consulting - Viadana (Mn)
PAOLO MERENDA – Business Development Manager SGS Spa - Milano
Per maggiori informazioni o aderire all’incontro si prega rivolgersi alla Segreteria di Mantova Export - Tel. 0376/326207 e-mail: info@export.mn.it
Cogliamo l’occasione per porgerVi cordiali saluti.
precedente:
"Come tutelare le attività commerciali delle imprese italiane sul mercato tedesco"
successivo:
DELEGAZIONE INDIANA IN ITALIA
News
News
13/03/2025
CONTROMISURE UE AI DAZI ADDIZIONALI USA
07/03/2025
IVA novità per le cessioni intracomunitarie e relative sanzioni
24/02/2025
GUERRA RUSSIA - UCRAINA
ultime news
13/03/2025
CONTROMISURE UE AI DAZI ADDIZIONALI USA
Possibilità di far conoscere la propria opinione alla Commissione UE
07/03/2025
IVA novità per le cessioni intracomunitarie e relative sanzioni
breve "pillola informativa" 19 marzo 2025
24/02/2025
GUERRA RUSSIA - UCRAINA
16° pacchetto di sanzioni UE alla Russia
21/02/2025
USA dazi su prodotti UE acciaio e alluminio
previsti dal 12 marzo 2025
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2025 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]