L’ESPORTAZIONE DEI BENI DUAL USE: risposte e chiarimenti

Martedì 23 Marzo 2010, ore 9.30 - 12

05/03/2010

L’esportazione dei beni a duplice uso (dual use), cioè che possono avere sia un uso civile che militare

, è soggetta ad un particolare regime di controllo, allo scopo di garantire la sicurezza interna e il rispetto delle intese internazionali

La normativa ('Dual Use') è nata ai tempi della contrapposizione fra NATO e Patto di Varsavia e vieta

,

salvo avere ottenuto le necessarie autorizzazioni ministeriali

, l'esportazione di tecnologie e prodotti che possano avere un duplice uso, civile e militare.

La normativa elenca tutti i requisiti tecnici che un articolo deve possedere per essere compreso fra quelli vietati (un tempo questo elenco si chiamava Tabella A-Export).

Problemi pratici:
per compilare la bolletta doganale di esportazione, i dichiaranti doganali devono indicare se i prodotti che si vogliono esportare rientrano o meno fra quelli vietati.
Tuttavia, nè gli spedizionieri nè i dichiaranti doganali possono assumersi la responsabilità di dichiarare alcunchè senza l'autorizzazione scritta delle ditte esportatrici.
Spesso, le aziende si trovano così a dovere firmare delle dichiarazioni senza, purtroppo, avere la certezza di poterlo fare senza conseguenze.

Scopo del seminario
è di fornire alle imprese tutti i consigli e informazioni necessarie, anche grazie alla presenza fra i relatori di un esponente del Ministero dello Sviluppo Economico, ente deputato a rilasciare le autorizzazioni all’esportazione dei beni dual use.

PROGRAMMA

Ore 9.30 – Saluti introduttivi

Ore 9.45 - Le implicazioni pratiche della normativa dual use nell'esperienza di Mantova Export

Alessandro Dotti
Direttore Mantova Export

Ore 10.00 - Le esportazioni dei beni dual use: problematiche e soluzioni
Avv. Pier Maria Paolucci
- D.G. Politica Commerciale, Ministero dello Sviluppo Economico
Avv. Glauco Camerini
- Politiche Industriali, Europa ed Internazionalizzazione Confindustria

Ore 11.30 - Conclusioni e dibattito

Per aderire all’incontro

si prega di inviare agli uffici di Confindustria Mantova, via fax (0376 – 223867 – 237233), il modulo di adesione riportato in allegato.

Cordiali saluti.

A. Dotti
(Direttore)
DUAL USE_modulo adesione

ultime news

15/09/2023KENYA Country Presentation | 29 Settembre



Country Presentation Online dedicata al Kenya, che si svolgerà in formato virtuale il 29 Settembre 2023 su piattaforma Zoom

14/09/2023La dichiarazione CBAM (emissioni di carbonio) per talune merci importate

dal 1° ottobre 2023, le imprese europee che importeranno taluni prodotti nei settori del cemento, alluminio, ferro e acciaio, fertilizzanti, elettricità ed idrogeno dovranno richiedere ai propri fornitori tutta una serie di informazioni, relative alle emissioni di carbonio collegate alla produzione dei beni importati, necessarie per predisporre la "dichiarazione CBAM".

visualizza tutti
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner