L'export come strumento per contrastare la crisi

4 seminari in provincia di Mantova

26/04/2010

Egregi Signori,

con la presente teniamo ad informarVi che, nell’ambito del “Progetto Artigiana 2010”, realizzato da Regione Lombardia e Unioncamere, sarà realizzata, in provincia di Mantova, un ciclo di seminari sull'internazionalizzazione.

Gli incontri saranno rivolti principalmente alle imprese artigiane interessate ad avviare un progetto di internazionalizzazione, ma l'azione di promozione verrà fatta a 360 gradi su tutte le micro - piccole imprese della provincia che presentino la stessa esigenza.

Per le imprese interessate a verificare la fattibilità di un proprio progetto di internazionalizzazione, saranno previsti anche incontri mirati in azienda.

Arricchire le conoscenze imprenditoriali per crescere sui mercati internazionali, inquadrare strategie e strumenti per il potenziamento dell’internazionalizzazione delle PMI attraverso la presentazione delle esperienze delle imprese e dei soggetti che le supportano.

Date dei seminari

“L’export come strumento per contrastare la crisi” (17.15 – 19.00)

27 aprile 2010 – Sala riunioni Centro Tecnologico - Via Martin Luther King, 2 – Pegognaga (Polesine)

29 aprile 2010 – Sala riunioni Centro Servizi – Viale delle Rose, 1 – Viadana

3 maggio 2010 – Sala Nicolini – Largo Pradella, 1 – Mantova

6 maggio 2010 – Sala Consigliare – Piazza Mazzini, 1 sede del Comune di Castel Goffredo

Per aderire ai seminari, Vi chiediamo cortesemente di compilare e inviare (al n. fax 0376 224430) il modulo di adesione riportato nel file allegato.

L’occasione ci è gradita per porgerVi i nostri migliori saluti.

A.Dotti
Mantova Export

ultime news

15/09/2023KENYA Country Presentation | 29 Settembre



Country Presentation Online dedicata al Kenya, che si svolgerà in formato virtuale il 29 Settembre 2023 su piattaforma Zoom

14/09/2023La dichiarazione CBAM (emissioni di carbonio) per talune merci importate

dal 1° ottobre 2023, le imprese europee che importeranno taluni prodotti nei settori del cemento, alluminio, ferro e acciaio, fertilizzanti, elettricità ed idrogeno dovranno richiedere ai propri fornitori tutta una serie di informazioni, relative alle emissioni di carbonio collegate alla produzione dei beni importati, necessarie per predisporre la "dichiarazione CBAM".

13/09/2023Sanzioni UE alla Russia - il punto della situazione

webinar gratuito 25 settembre 2023 - ore 9.30
visualizza tutti
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner