Libia - l'ONU revoca l'embargo

18/09/2003

La nostra associazione, Federexport, ci informa che con 13 voti a favore, zero contrari e due astensioni (Francia e Usa) il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha decretato il 12 settembre 2003 la fine dell'embargo contro la Libia.

La Libia, ha fatto pressioni per la revoca e si è resa disponibile a un generoso indenizzo a favore delle famiglie delle 270 vittime di Lockerbie. In nome della riabilitazione definitiva in seno alla Comunità Internazionale, Tripoli ha accettato che per ogni vittima dell'esplosione del jet della PanAm nei cieli scozzesi vengano stanziati circa 4 milioni di dollari: 2,7 miliardi in tutto. La Francia, in precedenza, aveva ritirato la minaccia di veto dopo che i parenti delle vittime di un altro attentato del 1989 contro un aereo francese avevano ottenuto dal governo libico una promessa di un maggiore risarcimento, equiparato a quello corrisposto ai familiari di Lockerbie. «Accogliamo con favore la decisione del Consiglio di sicurezza, che dimostra che la Libia ha rispettato tutti i suoi impegni e che rispetta la legge e la legalità internazionale», ha detto il diplomatico libico che si occupa dell'affare Lockerbie, Mohammad al-Zuai, nella prima reazione di Tripoli alla risoluzione votata al Palazzo di vetro. Il diplomatico, che è anche l'ambasciatore libico a Londra, ha poi invitato «tutti i paesi di dialogare con la Libia, cui preme mantenere la pace mondiale».

Mantova Export
ultime news

15/09/2023KENYA Country Presentation | 29 Settembre



Country Presentation Online dedicata al Kenya, che si svolgerà in formato virtuale il 29 Settembre 2023 su piattaforma Zoom

14/09/2023La dichiarazione CBAM (emissioni di carbonio) per talune merci importate

dal 1° ottobre 2023, le imprese europee che importeranno taluni prodotti nei settori del cemento, alluminio, ferro e acciaio, fertilizzanti, elettricità ed idrogeno dovranno richiedere ai propri fornitori tutta una serie di informazioni, relative alle emissioni di carbonio collegate alla produzione dei beni importati, necessarie per predisporre la "dichiarazione CBAM".

visualizza tutti
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner