it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
Libia - l'ONU revoca l'embargo
Libia - l'ONU revoca l'embargo
18/09/2003
La nostra associazione, Federexport, ci informa che con 13 voti a favore, zero contrari e due astensioni (Francia e Usa) il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite ha decretato il 12 settembre 2003 la fine dell'embargo contro la Libia.
La Libia, ha fatto pressioni per la revoca e si è resa disponibile a un generoso indenizzo a favore delle famiglie delle 270 vittime di Lockerbie. In nome della riabilitazione definitiva in seno alla Comunità Internazionale, Tripoli ha accettato che per ogni vittima dell'esplosione del jet della PanAm nei cieli scozzesi vengano stanziati circa 4 milioni di dollari: 2,7 miliardi in tutto. La Francia, in precedenza, aveva ritirato la minaccia di veto dopo che i parenti delle vittime di un altro attentato del 1989 contro un aereo francese avevano ottenuto dal governo libico una promessa di un maggiore risarcimento, equiparato a quello corrisposto ai familiari di Lockerbie. «Accogliamo con favore la decisione del Consiglio di sicurezza, che dimostra che la Libia ha rispettato tutti i suoi impegni e che rispetta la legge e la legalità internazionale», ha detto il diplomatico libico che si occupa dell'affare Lockerbie, Mohammad al-Zuai, nella prima reazione di Tripoli alla risoluzione votata al Palazzo di vetro. Il diplomatico, che è anche l'ambasciatore libico a Londra, ha poi invitato «tutti i paesi di dialogare con la Libia, cui preme mantenere la pace mondiale».
Mantova Export
precedente:
Missione commerciale in Sud Africa
successivo:
Nuove disposizioni per l'ingresso negli U.S.A.
News
News
20/01/2025
dichiarazione CBAM IV trimestre 2024
16/01/2025
UE - CILE
16/01/2025
CORSO ALTA FORMAZIONE IN COMMERCIO ESTERO
ultime news
20/01/2025
dichiarazione CBAM IV trimestre 2024
scadenza 31 gennaio 2025
16/01/2025
UE - CILE
1° febbraio entrerà in vigore il nuovo accordo preferenziale
16/01/2025
CORSO ALTA FORMAZIONE IN COMMERCIO ESTERO
incontri aziende/studenti diplomati
18/12/2024
"ABC export"
webinar di commercio estero - edizione 2025
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2025 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]