it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
MAGARI ANCORA PICCOLE MA MENO SOLE
MAGARI ANCORA PICCOLE MA MENO SOLE
Seminario: Fare rete tra Piccole Imprese per competere nell’Internazionalizzazione
28/04/2010
Egregi Signori,
Vi informiamo che martedì 11 maggio si terrà invia Portazzolo, 9 Mantova, alle ore 14,30, il seminario
MAGARI ANCORA PICCOLE MA MENO SOLE
Fare rete tra Piccole Imprese per competere nell’Internazionalizzazione
Le ridotte dimensioni delle imprese italiane rappresentano un fattore di grande flessibilità, servizio e tempestività, ma contemporaneamente possono costituire un limite di crescita e competitività nei mercati internazionali.
In questo ambito, infatti, in assenza di una dimensione minima, talvolta difficile da raggiungere dalle imprese viste come singole entità, alcuni obiettivi si rivelano troppo elevati da raggiungere, anche se molto chiari e definiti.
Oggi sono disponibili nuovi strumenti semplici e concreti, favoriti anche da semplificazioni amministrative, incentivazioni fiscali, agevolazioni normative e finanziarie, che tuttavia richiedono l’avvicinamento delle imprese alla cultura della collaborazione: fare rete tra aziende di filiera per un progetto con finalità comuni verso i mercati esteri, mantenendo la propria identità di singoli, ma condividendo progetti, integrando competenze, distribuendo oneri e rischi.
Questi sono i temi che saranno trattati, indicando agli imprenditori le strade percorribili ed approfondendo gli strumenti ed i supporti necessari per essere competitivi in ambito internazionale.
Il convegno, organizzato dal Comitato Provinciale Piccola Industria di Mantova, in collaborazione con la rivista mensile di Confindustria “L’Imprenditore”, vedrà la partecipazione di Esperti e Specialisti internazionali di settore e del Presidente Nazionale di Confindustria Piccola Industria, Vincenzo Boccia.
PER PARTECIPARE AL SEMINARIO, si prega inviare entro il 7 maggio p.v. la Vostra adesione alla Segreteria di Mantova Export (mari@export.mn.it).
L’occasione ci è gradita per porgerVi i nostri migliori saluti.
A. Dotti
Mantova Export
precedente:
Protocollo d'intesa
successivo:
L'export come strumento per contrastare la crisi
News
ultime news
28/11/2023
ORARIO UFFICI FESTIVITA' 2023
15/11/2023
SVIZZERA
abolisce i dazi all'importazione per quasi tutti i prodotti a partire dal 1-1-2024
14/11/2023
INTRASTAT
NUOVA NOMENCLATURA COMBINATA (voci doganali) 2024
08/11/2023
Corso di formazione L'ORIGINE DELLE MERCI "Made in" e "Origine preferenziale"
23 novembre 2023 ore 9:00 - 12:00 c/o Centro Servizi Via Silvio Pellico Bellaguarda - Viadana (MN)
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2023 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]