it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
Mantova e l'internazionalizzazione
Mantova e l'internazionalizzazione
Webinar gratuiti gennaio 2024
17/01/2024
La dichiarazione CBAM
(emissioni di carbonio)
Webinar
22 gennaio - ore 9:30 - 10:30
Dal 1° ottobre 2023, le imprese europee che importano taluni prodotti nei settori del cemento, alluminio, ferro e acciaio, fertilizzanti, elettricità ed idrogeno dovranno richiedere ai propri fornitori tutta una serie di informazioni, relative alle emissioni di carbonio collegate alla produzione dei beni importati, necessarie per predisporre la "dichiarazione CBAM".
La "dichiarazione CBAM" deve essere presentata su base trimestrale (entro la fine del mese successivo a ciascun trimestre), tramite il "Registro transitorio CBAM", a cui è possibile accedere attraverso il Portale CBAM, messo a disposizione e gestito direttamente dall'Unione Europea.
A fronte della prima scadenza della dichiarazione il
Team per l'internazionalizzazione di Mantova
organizza una pillola informativa on line, della durata di circa un'ora, per fare il punto sulla situazione e rispondere alle domande dei partecipanti.
L'incontro sarà tenuto da Alessandro Dotti - direttore di Mantova Export.
La partecipazione è gratuita
Sanzioni UE alla Russia - Il punto della situazione
Webinar
29 gennaio - ore 9:30 - 10:30
Con l'approvazione del 12° pacchetto di sanzioni UE alla Russia è stata introdotta la clausola “No Russia”, secondo cui le imprese UE che vendono, forniscono, trasferiscono o esportano in un paese extra-UE diverso da USA, Giappone, Regno Unito, Corea del Sud, Australia, Canada, Nuova Zelanda, Norvegia e Svizzera, devono prevedere contrattualmente il divieto di riesportazione verso la Russia e per l'uso in Russia di beni e tecnologie contemplate negli allegati XI, XX, XXXV e nell’allegato I del Reg. UE n. 258/2012.
Il
Team per l'internazionalizzazione di Mantova
organizza una pillola informativa on line, della durata di circa un'ora, per fare il punto sulla situazione e rispondere alle domande dei partecipanti.
L'incontro sarà tenuto da Alessandro Dotti - direttore di Mantova Export.
La partecipazione è gratuita
Per informazioni:
lombardiapoint.mantova@mn.camcom.it
precedente:
CBAM - prime indicazioni operative
successivo:
CBAM
News
News
13/03/2025
CONTROMISURE UE AI DAZI ADDIZIONALI USA
07/03/2025
IVA novità per le cessioni intracomunitarie e relative sanzioni
24/02/2025
GUERRA RUSSIA - UCRAINA
ultime news
13/03/2025
CONTROMISURE UE AI DAZI ADDIZIONALI USA
Possibilità di far conoscere la propria opinione alla Commissione UE
07/03/2025
IVA novità per le cessioni intracomunitarie e relative sanzioni
breve "pillola informativa" 19 marzo 2025
24/02/2025
GUERRA RUSSIA - UCRAINA
16° pacchetto di sanzioni UE alla Russia
21/02/2025
USA dazi su prodotti UE acciaio e alluminio
previsti dal 12 marzo 2025
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2025 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]