it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
tutti
|
2023
|
2022
|
2021
|
2020
|
2019
|
2018
|
2017
|
2016
|
2015
|
2014
|
2013
|
2012
|
2011
|
2010
|
2009
|
2008
|
2007
|
2006
|
2005
|
2004
|
2003
|
2002
n. 846 - pag. 50/94
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 846 - pag. 50/94
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
22/02/2012
IVA NEI RAPPORTI CON L'ESTERO e IL PROBLEMA DEL VISTO USCIRE
Seminario, venerdì 02 marzo 2012, ore 15-.00-17.30
presso la Sala Consiliare di Casalmaggiore
17/02/2012
Modificata la normativa IVA sui servizi intra UE
Con la Legge n.217/201, applicabile alle operazioni effettuate a partire dal 17 marzo 2012, è stata modificata la gestione IVA dei servizi Intra UE "generici" (imponibili IVA in Italia in base all'art.7-ter del DPR 633/72).
03/02/2012
INTRASTAT - aggiornamento Intr@web alla versione 13.0.0.0
03/02/2012
TURCHIA - obbligatorie le 'Entry ed Exit Summary Declaration'
Da quest'anno, anche in Turchia sono divenute obbligatorie le dichiarazioni sommarie di entrata e di uscita (Entry ed Exit Summary Declaration), volte a velocizzare le operazioni doganali e ad aumentarne la sicurezza.
24/01/2012
Le Antille Olandesi non esistono piu' come entita' amministrativa
23/11/2011
INTRASTAT - nuova nomenclatura combinata 2012
disponibile presso gli uffici di Mantova Export
15/11/2011
ORIGINE PREFERENZIALE DELLE MERCI, "MADE IN” E LO STATUS DI "ESPORTATORE AUTORIZZATO"
Casalmaggiore (CR) - Sala Consigliare del Comune, P.zza Garibaldi, il 25-11-2011 h.15-17.30
Il recente accordo fra Unione Europea e Corea del Sud è solo l'ultimo di una serie di eventi che, negli ultimi due anni, hanno obbligato le imprese ad affrontare la questione dell'origine preferenziale delle merci e del "made in Italy".
11/10/2011
Il regime dell’ESPORTAZIONE
Seminario Giovedì 20 ottobre 2011, ore 15.00 – 17.00 c/o sede Camera di Commercio di Mantova, Largo Pradella n. 1 in Mantova
Scopo del presente convegno è offrire una chiara visione dei risvolti normativi e procedurali (come ad es. il “visto uscire”) connessi all’effettuazione delle esportazioni, alla luce delle modifiche apportate alle Disposizioni di Applicazione del Codice doganale Comunitario.
28/09/2011
ORIGINE PREFERENZIALE DELLE MERCI, "MADE IN” E LO STATUS DI "ESPORTATORE AUTORIZZATO"
Brescello (RE), SALA PRAMPOLINI C/O CENTRO CULTURALE "S.BENEDETTO" VIA CAVALLOTTI, 37 (INGRESSO MUSEO ARCHEOLOGICO) 14 ottobre 2011 ore 15.00 – 17.30
Il recente accordo fra Unione Europea e Corea del Sud è solo l'ultimo di una serie di eventi che, negli ultimi due anni, hanno obbligato le imprese ad affrontare la questione dell'origine preferenziale delle merci e del "made in Italy".
n. 846 - pag. 50/94
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
n. 846 - pag. 50/94
«
46
47
48
49
50
»
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2023 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]