A seguito dei ripetuti attacchi alle navi da parte degli Houthi (gruppo armato prevalentemente sciita zaydita dello Yemen), il traffico marittimo nel Mar Rosso è diminuito di oltre il 30%. Diverse importanti compagnie di navigazione (ad esempio, Maersk, MSC, Hapag-Lloyd), hanno deciso di evitare la rotta del Mar Rosso e di circumnavigare l’Africa, con un conseguente aumento dei noli marittimi. La contemporanea limitazione al transito nel Canale di Panama (per via della persistente siccità) sta impensierendo tutto il mondo dei trasporti marittimi. L’annuncio da parte USA della costituzione di una “task-force” navale internazionale, a protezione del traffico marittimo nel Mar Rosso, al momento non pare aver sortito effetto sulla decisione delle compagnie di navigazione di evitare la minaccia rappresentata dagli Houthi.
È stato aperto il canale Telegram di Mantova Export dedicato alle novità in materia di commercio estero (dogana, IVA, sanzioni, norme estere, ecc…).
In questo modo tutti gli operatori avranno a disposizione un mezzo di informazione veloce, fruibile da qualsiasi dispositivo, consultabile quando si desidera e che conserva le varie notizie nel tempo.
Per iscriversi al canale: https://t.me/mantovaexport