it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
“Northern Ferry”
“Northern Ferry”
Una missione commerciale nell'area del Baltico
15/03/2002
Mantova Export in collaborazione con il Centro Estero Camere Commercio Lombarde propone l'iniziativa “Northern Ferry”, un progetto per lo sviluppo delle imprese lombarde in Finlandia e in Estonia. L'obiettivo del progetto è quello di avviare e consolidare i rapporti tra le piccole e medie imprese lombarde e le aziende operanti in Finlandia e in Estonia, tramite la realizzazione di attività propedeutiche che si concluderanno con una missione imprenditoriale lombarda in loco.
La missione avrà luogo dal 15 al 20 giugno 2002 con prima tappa a Helsinki (Finlandia) e seconda tappa a Tallinn (Estonia). Nell’ambito dell’area baltica, la Finlandia rappresenta un paese con un’economia sviluppata e con regole distributive e di mercato evolute. Le imprese finlandesi si distinguono in tutti i settori merceologici per l’elevato livello di specializzazione e di forte innovazione tecnologica, grazie alla destinazione di ragguardevoli risorse alla ricerca e sviluppo.
In termini economici, la crescita del PIL nel 1999 e nel 2000 è stata, rispettivamente, del 4% e del 5,2%: il settore industriale, con particolare riferimento alla meccanica, si è rivelato il settore trainante negli anni considerati. La crescita economica dell’Estonia, in particolare l’export, si è rilevata migliore rispetto alle previsioni iniziali: la crescita annuale del PIL è passata da 1,1% nel 1999 a 6,4% nel 2000. Una politica economica bilanciata e delle condizioni economiche favorevoli si sono rivelati fattori d’attrazione per gli investimenti esteri. Inoltre la politica economica dell’Estonia basata sulla ristrettezza fiscale e monetaria pare appropriata per la situazione economica corrente e supporta la crescita economica a lungo termine.
L’area-sistema prescelta si connota, quindi, come particolarmente interessante dal punto di vista delle opportunità di mercato e ben sintonizzata con la tradizionale dinamicità e flessibilità della piccola e media impresa italiana. Essa presenta ottime potenzialità di sviluppo per la penetrazione commerciale, ma anche per l’insediamento produttivo da parte del sistema imprenditoriale lombardo, relativamente poco presente nell’area rispetto ad altri stati europei. Grazie ad un contributo speciale della Regione Lombardia si possono presentare due soluzioni di costo:
Soluzione A - importo netto per una persona € 950,00 + I.V.A. comprensivo di:
- selezione delle aziende lombarde interessate e loro formazione attraverso lo svolgimento di appositi seminari aziendali rivolti all'internazionalizzazione;
- selezione delle aziende finlandesi ed estoni che parteciperanno agli incontri attraverso appositi Company Profile ed il linking con le aziende lombarde aderenti all'iniziativa, al fine di assicurare un'effettiva coincidenza di interessi;
- organizzazione degli incontri d’affari a Helsinki ed a Tallinn (agenda appuntamenti, interpretariato, affitto sale per gli incontri); il progetto prevede inoltre la possibilità di visite dirette di potenziali partner nelle aziende locali interessate;
- viaggio e alloggio in camera singola per 5 notti;
- assistenza sul posto durante gli incontri d'affari ed attività di verifica delle attività svolte
- sono esclusi: vitto, transfer aeroporti italiani, voci extra hotel (telefono, minibar, etc.). Soluzione B - le ditte impossibilitate a partecipare con proprio personale, possono delegare il direttore di Mantova Export a rappresentarle con un costo forfettario di € 400,00 comprendendo le voci elencate nella soluzione A, includendo anche il vitto, i trasferimenti per aeroporto italiano, extra, prestazione professionale, nulla quindi è escluso. Questa quotazione è valida in caso di adesione da parte di almeno tre Ditte. Le aziende interessate a prendere parte all’iniziativa sono pregate di:
comunicare la propria adesione entro e non oltre il 31 marzo 2002.
precedente:
Germania: norme sulla garanzia e sui pagamenti
successivo:
Eletti Presidente e Vice-Presidente
News
ultime news
20/01/2021
FRANCIA il nuovo simbolo di riciclaggio "Triman"
penalizzazioni per chi applica il marchio "Punto Verde" sugli imballi
20/01/2021
ACCORDO UE - UK
Dubbi circa l'uso delle nuove dichiarazioni dei fornitori
20/01/2021
IMPORTANTE - EUR 1
Proroga previdimazione al 30 aprile 2021
08/01/2021
ACCORDO UE-UK
Chiarimenti della commissione UE circa la dichiarazione d'origine su fattura
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2021 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
x
Questo sito web utilizza i cookie. Maggiori informazioni sui cookie sono disponibili a
questo link
. Continuando ad utilizzare questo sito si acconsente all'utilizzo dei cookie durante la navigazione.
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]