NOVITA' SULLE REGOLE DI ORIGINE (preferenziale e non)

Nuovo Codice doganale in vigore dal 1 maggio 2016

02/05/2016

il 1 maggio 2016 è entrato ufficialmente in vigore il nuovo Codice Doganale dell'Unione Europea.

L'Agenzia delle Dogane ha fornito una prima informativa circa le principali novità introdotte, in particolare per quelle di immediato impatto per le imprese.

Per quanto riguarda l'origine non preferenziale ("made in") sono state introdotte delle regole specifiche per un numero maggiore di prodotti (oltre a quelli del settore tessile), ordinate in base alle voci doganali.

In merito all'origine preferenziale, restano in vigore gli accordi stipulati dall'Unione Europea con i vari Paesi "accordisti".
Sono, tuttavia, previste facilitazioni riguardo le regole in sé (soglie di materiali non originari e processi di lavorazione), e la loro applicazione nel contesto della regola del cumulo, per favorire le opportunità di approvvigionamento delle materie originarie dei paesi partner, in deroga ai criteri della lavorazione sufficiente.

Per quanto riguarda le dichiarazioni di origine preferenziale dei fornitori, previste dal nuovo Codice Doganale, vi sono delle leggerissime variazioni lessicali rispetto a quelle in vigore sino al 30-4-2016, ma restano sostanzialmente invariate nei contenuti.


Mantova Export è a disposizione dei Soci per un confronto fra le regole di origine attualmente in uso e quelle previste dal nuovo Codice Doganale.
 
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner