it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
NOVITA' SULLE REGOLE DI ORIGINE (preferenziale e non)
NOVITA' SULLE REGOLE DI ORIGINE (preferenziale e non)
Nuovo Codice doganale in vigore dal 1 maggio 2016
02/05/2016
il 1 maggio 2016
è entrato ufficialmente in vigore il nuovo Codice Doganale dell'Unione Europea.
L'Agenzia delle Dogane ha fornito una prima informativa circa le principali novità introdotte, in particolare per quelle di
immediato impatto per le imprese.
Per quanto riguarda l'origine non preferenziale (
"made in"
) sono state introdotte delle regole specifiche per un numero maggiore di prodotti (oltre a quelli del settore tessile), ordinate in base alle voci doganali.
In merito all'
origine preferenziale
, restano in vigore gli accordi stipulati dall'Unione Europea con i vari Paesi "accordisti".
Sono, tuttavia, previste facilitazioni riguardo le regole in sé (soglie di materiali non originari e processi di lavorazione), e la loro applicazione nel contesto della regola del cumulo, per favorire le opportunità di approvvigionamento delle materie originarie dei paesi partner, in deroga ai criteri della lavorazione sufficiente.
Per quanto riguarda le dichiarazioni di origine preferenziale dei fornitori, previste dal nuovo Codice Doganale, vi sono delle leggerissime variazioni lessicali rispetto a quelle in vigore sino al 30-4-2016, ma restano sostanzialmente invariate nei contenuti.
Mantova Export è a disposizione dei Soci per un confronto fra le regole di origine attualmente in uso e quelle previste dal nuovo Codice Doganale.
precedente:
INDONESIA
successivo:
AGROALIMENTARE E VITIVINICOLO INCONTRI CON BUYER ESTERI
News
News
20/01/2025
dichiarazione CBAM IV trimestre 2024
16/01/2025
UE - CILE
16/01/2025
CORSO ALTA FORMAZIONE IN COMMERCIO ESTERO
ultime news
20/01/2025
dichiarazione CBAM IV trimestre 2024
scadenza 31 gennaio 2025
16/01/2025
UE - CILE
1° febbraio entrerà in vigore il nuovo accordo preferenziale
16/01/2025
CORSO ALTA FORMAZIONE IN COMMERCIO ESTERO
incontri aziende/studenti diplomati
18/12/2024
"ABC export"
webinar di commercio estero - edizione 2025
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2025 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]