ORIGINE PREFERENZIALE

1 gennaio 2017 - operativo l'accordo con l'Ecuador

14/02/2017

Con effetto a partire dal 1 gennaio 2017, l'Ecuador è stato incluso nell'accordo di libero scambio stipulato nel 2013 fra Unione Europea, Perù e Colombia.

Tale accordo prevede l'applicazione di dazi agevolati alle merci di origine preferenziale delle rispettive controparti.

Per godere delle agevolazioni tariffarie, le merci dovranno essere scortate da un certificato di circolazione EUR 1;
per importi inferiori a 6.000 Euro, il certificato EUR 1 può essere sostituito dalla seguente dichiarazione in fattura:

L'esportatore delle merci contemplate nel presente documento (autorizzazione doganale o dell'autorità governativa competente n. ....) dichiara che, salvo indicazione contraria, le merci sono di origine preferenziale ...

Le aziende che non hanno l'autorizzazione doganale devono togliere dal testo la relativa frase "autorizzazione doganale o dell'autorità governativa competente n. ....", oppure lasciarla in bianco.
ultime news

15/09/2023KENYA Country Presentation | 29 Settembre



Country Presentation Online dedicata al Kenya, che si svolgerà in formato virtuale il 29 Settembre 2023 su piattaforma Zoom

14/09/2023La dichiarazione CBAM (emissioni di carbonio) per talune merci importate

dal 1° ottobre 2023, le imprese europee che importeranno taluni prodotti nei settori del cemento, alluminio, ferro e acciaio, fertilizzanti, elettricità ed idrogeno dovranno richiedere ai propri fornitori tutta una serie di informazioni, relative alle emissioni di carbonio collegate alla produzione dei beni importati, necessarie per predisporre la "dichiarazione CBAM".

visualizza tutti
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner