Pianificazione fiscale su scala internazionale, in funzione di una riorganizzazione strategica dell’azienda

Martedì 22 gennaio 2008; ore 9.oo - 17.oo

10/01/2008

Egregi Signori Soci,

con la presente Vi segnaliamo un servizio messo a disposizione delle aziende associate.

Detto servizio darà alle aziende fruitrici la possibilità di verificare e poi eventualmente di implementare una riorganizzazione strategica e una pianificazione fiscale su scala internazionale, finalizzate al miglioramento della competitività.

In particolare, la gamma di servizi offerta è la seguente:

Tax Planning e Riorganizzazione Strategica

-Analisi, pianificazione, impostazione, coordinamento e supervisione di strutture fiscali internazionali per imprese con attività internazionali (International Tax Planning);
-Consulenza legata alle problematiche della doppia imposizione (trattati bilaterali).

Costituzione e gestione societaria e legale

-Identificazione delle strutture societarie più idonee in relazione alle esigenze del cliente ed alla normativa locale.
-Supporto nelle procedure di costituzione e di mantenimento di società internazionali.
-Supporto nella gestione contabile ed amministrativa locale
-Supporto nella organizzazione e gestione di nuove relazioni bancarie.

Gli incontri, gratuiti, saranno individuali e si svolgeranno presso gli Uffici di Via Portazzolo - 9, in completa riservatezza e con il massimo rispetto della privacy aziendale.

La società Gemana Group (www.gemanagroup.com), realtà internazionale con competenze interdisciplinari di avvocati, fiscalisti ed economisti, italiani ed esteri, è la società fornitrice del servizio.

Si invitano le aziende interessate a darne comunicazione presso la segreteria di Mantova Export:

tel: 0376-326207 – fax: 0376-365428, e-mail: mari@export.it.

Per maggiori approfondimenti e chiarimenti il Direttore Dotti rimane a Vostra completa disposizione. Segreteria
(Mantova Export

ultime news

15/09/2023KENYA Country Presentation | 29 Settembre



Country Presentation Online dedicata al Kenya, che si svolgerà in formato virtuale il 29 Settembre 2023 su piattaforma Zoom

14/09/2023La dichiarazione CBAM (emissioni di carbonio) per talune merci importate

dal 1° ottobre 2023, le imprese europee che importeranno taluni prodotti nei settori del cemento, alluminio, ferro e acciaio, fertilizzanti, elettricità ed idrogeno dovranno richiedere ai propri fornitori tutta una serie di informazioni, relative alle emissioni di carbonio collegate alla produzione dei beni importati, necessarie per predisporre la "dichiarazione CBAM".

13/09/2023Sanzioni UE alla Russia - il punto della situazione

webinar gratuito 25 settembre 2023 - ore 9.30
visualizza tutti
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner