A distanza di 5 mesi dall’uscita definitiva del Regno Unito dall’Unione Doganale, continuiamo a ricevere dalle imprese segnalazioni di problemi e difficoltà nelle esportazioni verso le isole britanniche. I vistosi ritardi nell’espletamento delle operazioni doganali di importazione da parte britannica ( il governo di Sua maestà ha concesso agli operatori UK di presentare entro fine anno le dichiarazioni doganali di importazione relative al 2021 ) stanno causando problemi agli esportatori UE che si vedono scadere gli MRN delle proprie dichiarazioni di esportazione, in particolare per coloro che hanno scelto di utilizzare i documenti di transito T1. Il T1 è un documento che, in teoria, dovrebbe ridurre ritardi nelle consegne e che prevede la chiusura dell'MRN direttamente da parte della Dogana estera (si usa molto per le spedizioni verso la Svizzera e la Norvegia ). Alla luce di quanto sta capitando, diversi spedizionieri hanno smesso di utilizzare i modelli T1 optando per le normali dichiarazioni doganali EX, così da non dover dipendere dai tempi delle dogane britanniche. A tutti coloro che si ritrovano degli MRN scaduti, suggeriamo di recuperare la necessaria documentazione a comprova dell’avvenuta esportazione e, in base all'ufficio doganale di partenza, valutare l’opportunità di presentare alla Dogana di competenza istanza di chiusura amministrativa dell'MRN. I funzionari di Mantova Export sono a disposizione per eventuali approfondimenti.
A distanza di 5 mesi dall’uscita definitiva del Regno Unito dall’Unione Doganale, continuiamo a ricevere dalle imprese segnalazioni di problemi e difficoltà nelle esportazioni verso le isole britanniche.
I funzionari di Mantova Export sono a disposizione per eventuali approfondimenti.