Seminari su opportunità di affari con le Nazioni Unite -Brescia e Trieste - 17 e 18 dicembre 2003

18/11/2003

La nostra associazione, Federexport, ci informa che l'ICE, Istituto nazionale per il Commercio Estero, organizza, in collaborazione con l'Associazione italiana dei World Trade Centers, un ciclo di seminari sulle opportunità d'affari con le varie organizzazioni delle Nazioni Unite, che si terranno in varie citta' italiane; gli eventi piu' vicini a noi si terranno a:
-Brescia, il 17 dicembre (Polo espositivo Pro Bixia, via Caprera 5, Usc. Brescia Ovest A4);
- Trieste, il 18 dicembre (Centro Congressi Consorzio Area di Ricerca, località Padriciano 99, Palazzo C, 1° piano).

Nel 2001 il sistema delle Nazioni Unite ha generato un volume di affari in termini di approvvigionamenti superiore a 3 miliardi di dollari. La principale caratteristica del sistema di "procurement" (acquisto di beni e servizi) delle Nazioni Unite è il decentramento tra le diverse Agenzie, molte delle quali hanno differenti albi fornitori e procedure.
Anche nell'ambito della singola organizzazione esiste un decentramento tra sede centrale e "field offices" che hanno autonomia di spesa fino ad un certo importo (vedi lista dei beni acquistati dalle Nazioni Unite, scaricabile dal link http://www.export.mn.it/ita/Download/lista dei beni acquistati.doc). Il 28% dei 3 miliardi di dollari di forniture sono stati gestiti attraverso la UNPD (United Nations Procurement Division), Dipartimento delle N.U. che si occupa specificamente delle forniture per la sede centrale e per le operazioni di peacekeeping, mentre 157 milioni di dollari sono stati gestiti dall'UNOPS, agenzia tecnica e di consulenza del sistema.
Obiettivo dei seminari è informare e agevolare e aziende italiane che si propongono come fornitori del sistema Nazioni Unite. Il programma dei lavori (scaricabile dal link http://www.export.mn.it/ita/Download/programma Nazioni Unite.doc) prevede un'introduzione generale sul sistema del "procurement" delle Nazioni Unite seguita da presentazioni delle singole organizzazioni sulle rispettive opportunità commerciali e procedure (ore 9,30-13,00). Seguono gli incontri bilaterali dei relatori con le aziende (14,30-18,00).

In particolare i lavori del seminario riguarderanno le seguenti agenzie: United Nations Development Programme (UNDP), United Nations Procurement Division (UN/PD) e United Nations Office for Project Services (UNOPS), United Nations Industrial Development Organization (UNIDO), United Nations Children's Fund (UNICEF) e United Nations High Commissioner for Refugees (UNHCR).

I relatori che rappresenteranno le Agenzie ONU sono:

·James Provenzano, UNDP
·Jiddo van Drumen, UNHCR
·Mikko Lainejoki, UNICEF
·Renato Fornocaldo, UNIDO
·Jacqueline Schroder, UNOPS
·Caterina De Bianchi, UNPD

La partecipazione è gratuita ed i lavori si svolgeranno in lingua inglese con l'ausilio della traduzione simultanea. Le aziende associate che desiderano partecipare devono inviare entro venerdì 5 dicembre 2003 la scheda di adesione (scaricabile dal link http://www.export.mn.it/ita/Download/scheda di adesione ONU.doc) al numero di fax o via e-mail all'indirizzo:

- per il seminario di Brescia fax 02.4816494 e mail: wilma.facchetti.milano@ice.it
- per il seminario di Trieste fax 040.364258 e mail: trieste.trieste@ice.it

Restando a disposizione per maggiori informazioni, si porgono i nostri migliori saluti. A. Dotti
(direttore)

Mantova Export
ultime news

15/09/2023KENYA Country Presentation | 29 Settembre



Country Presentation Online dedicata al Kenya, che si svolgerà in formato virtuale il 29 Settembre 2023 su piattaforma Zoom

14/09/2023La dichiarazione CBAM (emissioni di carbonio) per talune merci importate

dal 1° ottobre 2023, le imprese europee che importeranno taluni prodotti nei settori del cemento, alluminio, ferro e acciaio, fertilizzanti, elettricità ed idrogeno dovranno richiedere ai propri fornitori tutta una serie di informazioni, relative alle emissioni di carbonio collegate alla produzione dei beni importati, necessarie per predisporre la "dichiarazione CBAM".

visualizza tutti
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner