it
Home
Società
Chi siamo
I nostri numeri
Dove siamo
Organizzazione
Come associarsi
Target
Link utili
Linkedin
Servizi
I nostri servizi
Consulenza specialistica
Ricerche di mercato
Servizi linguistici
Marchi e Brevetti
Servizio fiere
Export check-up
Corrieri espressi
Informazioni commerciali
Servizio intrastat
Servizio di rimborso dell’IVA estera
Formazione
Partner
Soci enti pubblici o privati
Soci banche
Soci Grandi imprese
Aziende clienti
Tutte le aziende
Abbigliamento ed accessori
Arredamento
Attrezzature e macchine per l'agricoltura
Edilizia
Macchine e impianti
Prodotti industriali
Prodotti zootecnici
Veicoli, accessori e parti
Alimentari
Articoli e attrezzature per lo sport ed il tempo libero
Cosmetici
Elettronica ed elettrotecnica
Legno
Pennelli
Prodotti per la casa
Varie
News
Video
Servizio clienti
Contatti
Richiesta informazioni
News
>
STRATEGIE DI INTERVENTO PER IL TRANSITO ATTRAVERSO IL BRENNERO
STRATEGIE DI INTERVENTO PER IL TRANSITO ATTRAVERSO IL BRENNERO
Roma, 19 giugno 2019 - ore 9,30 presso Sala Longhi di Unioncamere - Piazza Sallustio 21
28/05/2019
Alla fine del 2018, il Parlamento del
Tirolo
ha annunciato ulteriori
misure di limitazione alla circolazione dei mezzi pesanti
in transito sull’asse del Brennero che, a
partire dall’estate 2019
, limiterà il flusso dei veicoli e delle merci da e per l’Italia.
Si tratta di un provvedimento restrittivo che costituisce una
grave limitazione dei diritti fondamentali
dell’Unione Europea sulla libera circolazione delle merci e che rischia di causare uno stato di concorrenza sleale alle nostre imprese.
Il Brennero rappresenta il principale passaggio per le nostre merci dirette verso i mercati del Centro e del Nord Europa con un traffico di oltre 50 milioni di tonnellate nel 2018.
Il prossimo 19 giugno presso la sede di Unioncamere Roma ci sarà un evento sul tema, in cui il sistema camerale e il mondo associativo, rappresentanti del mondo della produzione e dell’offerta di servizi di trasporto, potranno confrontarsi e far emergere le proprie posizioni con proposte alternative a tali divieti, nonché chiedere un impegno deciso al Governo e risposte chiare e definitive alla Commissione Europea.
È prevista la partecipazione dei vertici della Conferenza Stato-Regioni, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e della DG Move.
La partecipazione al seminario è
gratuita
.
ISCRIZIONI ON LINE
precedente:
La gestione delle incognite: strumenti finanziari per le imprese
successivo:
ICE E AMAZON PER IL MADE IN ITALY
News
ultime news
29/05/2023
DUAL USE
aggiornato l'elenco dei beni a duplice uso
11/05/2023
LE MISURE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE COLPITE DALLE CONSEGUENZE DEL CONFLITTO IN UCRAINA
Webinar gratuito 23 maggio 2023 dalle 11:30 alle 13:00
18/04/2023
CHIUSURA UFFICI
Lunedì 24 aprile 2023
21/03/2023
SESSIONE DI AGGIORNAMENTO SUL MERCATO CINESE
Evento on line 30 MARZO 2023 - ore 10:00 (ora italiana)
visualizza tutti
Condividi
Mappa del sito
Copyright © 2009-2023 Mantova Export - tutti i diritti riservati
consulenza import export - p.iva 00426700209
[Privacy Policy]
[Cookie Policy]
[Modifica impostazioni cookie]