UKCA aggiornamenti importanti

Cambiano le regole

23/06/2022

L' "help desk" dell'ufficio ICE di Londra ci ha comunicato le seguenti novità riguardo gli obblighi di marcatura britannici UKCA:

Fonte: gov.uk 



"APPROVED BODIES" 

Un prodotto certificato CE prima della fine del 2022 non avrà più bisogno di essere sottoposto alla valutazione di un Approved Body britannico. Tali prodotti, ribadiamo certificati CE prima del 31 dicembre 2022,  dovranno in ogni caso recare il marchio UKCA, ma saranno sottoposti alla valutazione di un Approved Body Uk solo al momento della scadenza della certificazione di conformità ottenuta o, più genericamente, dopo 5 anni (31 dicembre 2027).

Il governo provvederà a regolamentare in dettaglio la materia al fine di consentire ai produttori di poter dichiarare la conformità al marchio UKCA sulla base delle attività’ di valutazione intraprese da un ente non britannico, comunque riconosciuto ed accreditato nella nazione di appartenenza.

Non sarà pertanto richiesto di testare nuovamente il prodotto con un evidente risparmio di costi per le aziende.



ETICHETTATURA

Per i prodotti immessi sul mercato a partire dal 1° gennaio 2023, il governo introdurrà una legislazione che consentirà di apporre la marcatura UKCA su un'etichetta apposta sul prodotto (sticky labels consentite) o su un documento che lo accompagna fino al 31 dicembre 2025. Ciò si applicherà alla maggior parte dei prodotti che richiedono la marcatura UKCA. Ci saranno regole diverse per:

    • dispositivi medici
    • prodotti da costruzione
    • impianti a fune
    • sistemi aerei senza pilota
    • attrezzature marine
    • attrezzature a pressione trasportabili
    • prodotti ferroviari



PRODOTTI DA COSTRUZIONE

I prodotti per l'edilizia che rientrano nel sistema AVCP 3 - come radiatori, sigillanti e adesivi per piastrelle - i cui prodotti sono stati testati da un organismo notificato dell'UE prima del 1° gennaio 2023 potranno ottenere un marchio UKCA senza dover effettuare nuovamente i test attraverso un organismo approvato dal Regno Unito.



STOCK ESISTENTE

I prodotti marcati CE importati in UK entro la fine del 2022 potranno essere venduti senza necessità di soddisfare i requisiti UKCA. Questo determina la rimozione dell’obbligo di ri-testare e ri-certificare tali prodotti che in realtà sono stati importati in un periodo durante il quale UK ancora riconosce il marchio CE.



PEZZI DI RICAMBIO

I pezzi di ricambio e le cd. "spare parts" potranno essere immesse sul mercato britannico se ossequianti i medesimi requisiti in vigore al tempo della originaria immissione sul mercato. Questo risponde alle preoccupazioni degli operatori economici sulla disponibilità dei pezzi di ricambio e garantisce di evitare interruzioni o malfunzionamenti delle attività aziendali.
 
ultime news

15/09/2023KENYA Country Presentation | 29 Settembre



Country Presentation Online dedicata al Kenya, che si svolgerà in formato virtuale il 29 Settembre 2023 su piattaforma Zoom

14/09/2023La dichiarazione CBAM (emissioni di carbonio) per talune merci importate

dal 1° ottobre 2023, le imprese europee che importeranno taluni prodotti nei settori del cemento, alluminio, ferro e acciaio, fertilizzanti, elettricità ed idrogeno dovranno richiedere ai propri fornitori tutta una serie di informazioni, relative alle emissioni di carbonio collegate alla produzione dei beni importati, necessarie per predisporre la "dichiarazione CBAM".

13/09/2023Sanzioni UE alla Russia - il punto della situazione

webinar gratuito 25 settembre 2023 - ore 9.30
visualizza tutti
Condividi facebook share twitter share pinterest share
Sigla.com - Internet Partner